20/06/2022 – Campagne elettorali, formazione del consenso, astensionismo: nel silenzio assordante sui referendum, ha senso oggi il silenzio elettorale?
DOCUMENTO INTEGRALE
1. L’art. 26 c. 6, del d.lgs. n. 152/2006 nella formulazione “pro tempore” vigente in tema di efficacia quinquennale
Il provvedimento con il quale una stazione appaltante ammette alla gara un concorrente ritenendo non rilevanti a tal fine le
Rafforzato il tracciamento antimafia degli investimenti inerenti il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il Ministero dell’Interno ha inviato alle Prefetture
20/06/2022 – PNRR, il Governo rafforza il tracciamento antimafia Leggi l'articolo »
Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Emilia-Romagna, delibera n. 68/2022/VSG La Sezione, nell’esercizio del controllo successivo
Per gli incarichi di consulenza è sempre necessario il previo accertamento dell’impossibilità di utilizzare risorse interne e la procedura comparativa
La __(OMISSIS)______, società in house della Regione Lazio concessionaria del servizio di trasporto pubblico locale extraurbano nel Lazio, ha affidato la
20/06/2022 – Incarichi legali discrezionali. Anac richiama Società (omissis) Leggi l'articolo »
Per la rubrica “Organizzazione e Management”, una riflessione del Dottor Santo Fabiano sul concetto di obesità dell’Io. La somma di tanti “io”
20/06/2022 – Organizzazione e management: l’obesità dell’Io Leggi l'articolo »
Per pacifico indirizzo giurisprudenziale, nel processo amministrativo di appello è inammissibile la mera riproposizione dei motivi (o delle domande) di
Mercoledì, 29 giugno 2022, ore 11.00-12.30 Seminario online sulla piattaforma GoToMeeting ______________ Quali sono le misure del PNRR per il
L’Autorità Nazionale Anticorruzione e il Consiglio Nazionale del Notariato hanno redatto il ‘Vademecum per le società in house nel nuovo
Tar Sicilia, Catania, Sez. III, 08/06/2022, n.1554 Le certificazioni relative alla regolarità contributiva e tributaria delle imprese partecipanti, emanate dagli
A seguito del parere positivo del Consiglio di Stato, rilasciato lo scorso 27 aprile 2022, l’Anac rende noto, con comunicato
Comunicato del 7 giugno 2022 – Dipartimento affari interni e territoriali Riparto delle risorse, pari a complessivi 250 milioni di
Corte di Cassazione Civile Sent. Sez. 5 Num. 14487 del 6 maggio 2022: rifiuti speciali e requisiti per l’esenzione Tarsu
E’ un ever green il problema nel quale si cacciano da soli moltissimi enti locali, adottando provvedimenti di attribuzione degli
Corte di Cassazione Civile Sent. Sez. 5 -n. 14357 del 5 maggio 2022. Enti locali e contraddittorio preventivo La corte di
17/06/2022 – Enti locali e contraddittorio preventivo Leggi l'articolo »
Secondo il TAR, il piano di attuazione va presentato già in fase di gara e non è rilevante ai fini
La Corte di Cassazione rigetta il ricorso dell’Enel contro l’avviso di accertamento Tosap di un Comune, esprimendo i seguenti due