Archivio

18/01/2024 – Elezioni regionali Abruzzo del 10 marzo 2024. Revisione straordinaria delle liste elettorali. Circolare DAIT n.2 del 17 gennaio 2024

Elezioni 17 Gennaio 2024 Ufficio emittente  Direzione Centrale per i Servizi Elettorali Numero:  2/2024 Protocollo:  1787/2024 Argomento  Elettori e sezioni

18/01/2024 – Elezioni regionali Abruzzo del 10 marzo 2024. Revisione straordinaria delle liste elettorali. Circolare DAIT n.2 del 17 gennaio 2024 Leggi l'articolo »

Archivio

18/01/2024 – Riduzione dei termini di pagamento: stavolta a verificare sarà la Commissione Europea, che avrà accesso a tutte le fatture delle pubbliche amministrazioni

Riduzione dei termini di pagamento: stavolta a verificare sarà la Commissione Europea, che avrà accesso a tutte le fatture delle

18/01/2024 – Riduzione dei termini di pagamento: stavolta a verificare sarà la Commissione Europea, che avrà accesso a tutte le fatture delle pubbliche amministrazioni Leggi l'articolo »

Archivio

17/01/2024 – Rimessa all’Adunanza Plenaria questione relativa alla persistenza dell’obbligo di verifica dei requisiti di partecipazione della concorrente per tutta la durata della procedura di evidenza pubblica.

Vanno rimessi all’Adunanza plenaria i seguenti quesiti: i)    se, fermo restando il principio della insussistenza di un potere della stazione

17/01/2024 – Rimessa all’Adunanza Plenaria questione relativa alla persistenza dell’obbligo di verifica dei requisiti di partecipazione della concorrente per tutta la durata della procedura di evidenza pubblica. Leggi l'articolo »

Archivio

17/01/2024 – Il principio di valutazione DNSH (c. d. Do No Significant Harm) con riferimento alla protezione delle acque sotterranee e alla prevenzione del loro inquinamento.

Nota a Tar Lazio, sez. III, 04 dicembre 2023, n. 18141 Abstract La valutazione DNSH, compiuta in rigorosa aderenza alle

17/01/2024 – Il principio di valutazione DNSH (c. d. Do No Significant Harm) con riferimento alla protezione delle acque sotterranee e alla prevenzione del loro inquinamento. Leggi l'articolo »

Torna in alto