02/10/2017 – Nuovo contratto nazionale collettivo: auspici per una vera semplificazione – SECONDA E ULTIMA PARTE
Nuovo contratto nazionale collettivo: auspici per una vera semplificazione – SECONDA E ULTIMA PARTE (segue) Undicesimo auspicio: va […]
Nuovo contratto nazionale collettivo: auspici per una vera semplificazione – SECONDA E ULTIMA PARTE (segue) Undicesimo auspicio: va […]
Comune corresponsabile per l’incidente aggravato dal guard-rail rotto di Maurizio Caprino In caso d’incidente stradale, se le conseguenze dell’urto
Nuovo codice antimafia: il sequestro dei beni agli indiziati del reato di corruzione Inserito il 1 ottobre 2017 Il sentimento
Sardegna, del. n. 70 – Utilizzo resti per calcolo turn over: questione di massima Un sindaco ha chiesto un
01/10/2017 – Utilizzo resti per calcolo turn over: questione di massima Leggi l'articolo »
Umbria, del. n. 84 – Assunzione ex art. 110, comma 1, TUEL: condizioni Un sindaco ha chiesto un parere in
01/10/2017 – Assunzione ex art. 110, comma 1, TUEL: condizioni Leggi l'articolo »
Gestione del canile comunale Pubblicato 29 settembre 2017 L’affidamento del canile comunale, ai sensi dell’art. 4 ultimo periodo della legge
01/10/2017 – Gestione del canile comunale Leggi l'articolo »
29/09/2017 Aggiornate le Linee Guida n. 7 Iscrizione nell’Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti
01/10/2017 – Aggiornate le Linee Guida n. 7 Leggi l'articolo »
QUI IL COMMENTO “Ma siamo sempre nella tradizione delle Linee guida, che si possono dividere tra quelle inutili e
Nuovo contratto nazionale collettivo: auspici per una vera semplificazione – PRIMA PARTE La riforma del lavoro pubblico attivata
L’Associazione Professionale dei Segretari Comunali e Provinciali G.B. Vighenzi, in collaborazione con la Scuola delle Arti e della Formazione professionale
29/09/2017 – “ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA” a Brescia Leggi l'articolo »
Nessun demansionamento del dipendente trasferito ad altri compiti compatibili con il suo profilo professionale di Vincenzo Giannotti – Dirigente Settore
Per la Corte conti Toscana devono essere rispettati i limiti stabiliti dai Ccnl Niente stipendi d’oro agli staff Strapagare il
29/09/2017 – Niente stipendi d’oro agli staff Leggi l'articolo »
Ulteriore sentenza sui diritti di rogito favorevole ai segretari comunali Sentenza del Tribunale di Sassari 9 agosto 2017, n. 507
DESTINATARI: dirigenti/funzionari degli enti locali, segretari comunali, avvocati, revisori dei conti, sindaci, amministratori di enti locali, amministratori delle società partecipate. QUOTE
28/09/2017 – Formazione Anticorruzione a Brescia Leggi l'articolo »
Staff del Sindaco: danno erariale per compensi eccessivi Riconoscere al Responsabile dell’Ufficio del Sindaco un trattamento economico sganciato da
28/09/2017 – Staff del Sindaco: danno erariale per compensi eccessivi Leggi l'articolo »
Gli obblighi antiriciclaggio dei Comuni Lograto – Villa Morando 5 ottobre 2017 ore 9,00 La normativa antiriciclaggio detta disposizioni per
28/09/2017 – Formazione sull’antiriciclaggio a Brescia Leggi l'articolo »
Incarichi di alta professionalità privi di delibera sui criteri e compensi: danno erariale di Federico Gavioli – Dottore commercialista, revisore
I sindacati confederali intervengono sulla vicenda dei Segretari comunali transitati in mobilità ai sensi dell’art. 18.DPR 465/1997 evidenziando la necessità
Per l’assegnazione a mansioni superiori non serve il consenso del dipendente di Vincenzo Giannotti “Nel rapporto di lavoro con
il punto ad un anno dal sisma del 30 ottobre Sabato 28 ottobre 2017
28/09/2017 – Convegno promosso da UNAEP ad Ascoli Piceno Leggi l'articolo »