Sentenza del 18/04/2025 n. 380/2 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado delle Marche
Assoggettabilità a IMU e TASI delle piattaforme in mare
Per le annualità antecedenti al 2020, anno di istituzione dell’imposta immobiliare sulle piattaforme marine (art. 38, D.L. n. 124/2019), che sostituisce ogni altra imposizione immobiliare locale ordinaria, le piattaforme petrolifere sono soggette alla disciplina ordinaria dei tributi locali IMU e TASI.
Così si è espressa la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado delle Marche che, come già affermato dalla Corte di Cassazione (Cass., n. 3618/2016), ha ritenuto esistente la potestà impositiva degli enti locali nell’ambito del mare territoriale, fino ad una distanza di 12 miglia marine, paragonabile a quella esercitata sul proprio territorio, nel rispetto dei limiti derivanti dalle convenzioni internazionali.
Ancorché, infatti, il mare non sia ricompreso tra i beni del demanio marittimo, i beni infissi nel fondo del mare territoriale sono equiparabili e quindi, soggetti al potere impositivo dell’ente territoriale di riferimento.