Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali
Tu sei qui: Home / Archivio News / Anno 2022 / Settembre / 28/09/2022 - Note a prima lettura sul Discorso sullo stato dell’Unione 2022. Il lancio di una nuova Convenzione per la riforma dei Trattati, ma…errare humanum est, perseverare autem diabolicum.

28/09/2022 - Note a prima lettura sul Discorso sullo stato dell’Unione 2022. Il lancio di una nuova Convenzione per la riforma dei Trattati, ma…errare humanum est, perseverare autem diabolicum.

tratto da federalismi.it - autore Fiammetta Salmoni

Abtsract [It]: Una delle parti più rilevanti del recentissimo Discorso sullo stato dell’Unione di Ursula von der Leyen riguarda senz’altro l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, con le conseguenze per l’Unione, sia – in negativo - in termini economici, ma anche e soprattutto – in positivo – in quanto stimolo al consolidarsi di una coscienza solidaristica ed unitaria fra i Paesi membri. Questo breve saggio, dopo aver ripercorso sinteticamente gli spunti principali del dibattito in corso sulle diverse opzioni percorribili circa l’invasione dell’Ucraina, tra diplomazia, sanzioni o forniture militari, si sofferma sullo scontro fra “democrazia e autocrazia” menzionato dalla Presidente von der Leyen, spiegando come, anche ammettendo la legittimità di modelli di democrazia diversi da quello occidentale, Russia e Cina siano comunque ben lungi dal soddisfare i requisiti minimi di una qualunque  democrazia contemporanea. Infine, sul tema conclusivo del Discorso che propone un rafforzamento dell’Unione per mezzo di una revisione dei Trattati ad opera di una Convenzione europea, si auspica un’azione più coraggiosa, che preveda l’istituzione di una vera e propria Costituente degli Stati Uniti d’Europa.

DOCUMENTO INTEGRALE

archiviato sotto:
« maggio 2023 »
maggio
lumamegivesado
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031
Una frase per noi

Vi hanno detto che è bene vincere le battaglie? | Io vi assicuro che è anche bene soccombere, che le battaglie sono perdute nello stesso spirito in cui vengono vinte. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. || Gloria a quelli che sono caduti! | A quelli che persero in mare le navi di guerra! | A quelli che scomparvero in mare! A tutti i generali che persero battaglie, e a tutti gli eroi che furono vinti! | A gli infiniti eroi ignoti, eguali ai più sublimi eroi famosi.

Walt Whitman