tratto da giustiziatributaria.gov.it

SENTENZA DEL 22/09/2022 N. 7840/6 – COMM. TRIB. REG. PER LA SICILIA

Erronea indicazione degli estremi del PVC

La circostanza che nell’atto impugnato risultino riportati tutti gli elementi che hanno dato causa al contenzioso, dimostra che il ricorrente abbia avuto piena conoscenza dell’oggetto della contestazione. Quest’ultima, spiegano i giudici, non può di certo essere stata ostacolata dal fatto che, nel caso di specie, siano stati erroneamente riportati nell’atto di contestazione il numero e la data del relativo processo verbale. Pertanto la Corte di Giustizia Tributaria di 2° della Sicilia ha ritenuto non meritevole di accoglimento l’appello del contribuente fondato su una mera inesattezza, del tutto incapace di inficiare la legittimità del successivo atto tributario.

Testo integrale della sentenzaSentenza del 22/09/2022 n. 7840/6 – Comm. Trib. Reg. per la Sicilia – sito banca dati CERDEF – apre una nuova finestra

 

Nessun tag inserito.

Torna in alto