segnaliamo da ntplusentilocaliedilizia.ilsole24ore.com
Privacy, niente accesso civico ai curricula dei candidati ad amministratore unico della società in house
di Manuela Sodini
In breve
Per i Garante questo vale anche se non tutti i soggetti controinteressati hanno presentato opposizione
Il Garante della Privacy si è espresso con il parere n. 9464939/2020 sull’ostensione, tramite l’istituto dell’accesso civico, di tutti i curricula dei soggetti che hanno presentato la propria candidatura per la nomina alla carica di amministratore unico di una società in house di un ente locale.
Il Garante è stato chiamato in causa dal difensore civico regionale a cui si era rivolto con un ricorso un cittadino contestando il provvedimento di diniego parziale all’istanza di accesso civico presentata all’ente locale. Dagli atti risulta che uno dei controinteressati si è opposto all’accesso e che l’amministrazione ha parzialmente negato l’accesso civico, fornendo comunque all’istante una tabella riassuntiva dei titoli di tutti i partecipanti, privata dei relativi dati identificativi. Sul punto, il difensore civico regionale ha chiesto al Garante di valutare anche se la circostanza che non tutti i soggetti controinteressati si sono opposti all’accesso possa essere considerata quale elemento favorevole all’ostensione dei dati personali.
Nessun tag inserito.