tratto da biblus.acca.it
La Commissione Europea ha rivisto nella seduta del 22 ottobre 2025, le soglie di rilevanza comunitaria per il biennio 2026-2027 per le procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici per:
- i settori ordinari;
- i settori speciali (acqua, energia, trasporti e servizi postali);
- le concessioni.
Settori ordinari
Il Regolamento Delegato (UE) 2025/2152
- 140.000 euro per gli appalti pubblici di forniture e di servizi nonché per i concorsi di progettazione aggiudicati dalle autorità governative centrali;
(se gli appalti pubblici di forniture sono aggiudicati da amministrazioni aggiudicatrici operanti nel settore della difesa, questa soglia si applica solo agli appalti concernenti i prodotti menzionati nell’allegato III, Dir. 2014/24/UE); - 216.000 euro per gli appalti pubblici di forniture e di servizi nonché per i concorsi di progettazione aggiudicati da amministrazioni aggiudicatrici sub-centrali;
- 5.404.000 euro, per gli appalti di lavori pubblici.
Settori speciali
Il Regolamento Delegato (UE) 2025/2150 fissa come segue le nuove soglie in vigore dal 1° gennaio 2026 per i settori speciali disciplinati dalla Direttiva 2014/25/UE:
- 432.000 euro per gli appalti di forniture e servizi nonché per i concorsi di progettazione;
- 5.404 000 euro per gli appalti di lavori pubblici.
Concessioni
Il Regolamento Delegato (UE) 2025/2151 fissa come segue le nuove soglie in vigore dal 1° gennaio 2026 per le concessioni:
- 5.404.000 euro.

