Giustizia amministrativa – Appello – Rimessione del processo – Errata declaratoria di inammissibilità del ricorso di primo grado – Nullità della sentenza
In applicazione del principio di diritto elaborato dall’Adunanza plenaria, 20 novembre 2024, n. 16, l’erroneità della decisione di primo grado, sia in punto di omesso vaglio del contenuto degli atti di giudizio, sia di mancata applicazione di orientamenti consolidati della giurisprudenza amministrativa in materia di legittimazione all’impugnazione di provvedimenti concernenti l’affidamento in house di servizi pubblici e la conseguente declaratoria di inammissibilità del ricorso con il mancato esame della totalità delle censure danno luogo ad una pronuncia di annullamento con rinvio al giudice di primo grado ai sensi dell’articolo 105 c.p.a., in ragione della nullità della sentenza appellata. (1).
Giustizia amministrativa – Legittimazione al ricorso – Rimessione del processo – Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Affidamento in house – Appalto di servizi
Va riconosciuta la legittimazione, nonché l’intesse al ricorso, all’imprenditore di settore (ovvero colui che svolge attività economica a fini di lucro in un determinato settore merceologico) nel giudizio di impugnazione del provvedimento con il quale l’amministrazione assume la scelta discrezionale di non indire una gara pubblica e di affidare il servizio facendo ricorso all’in house providing (nella specie, del servizio idrico integrato). (2).
(1) Conformi: Cons. Stato, Ad. plen., 20 novembre 2024, n. 16 (oggetto della News n. 118 del 17 dicembre 2024).
(2) Conformi: C.g.a., 13 dicembre 2022, n. 1258; Cons. Stato, Ad. plen., 7 aprile 2011, n. 4 (in materia di legittimazione attiva dell’operatore di settore che intende contestare un affidamento diretto o senza gara).