Si riportano le scadenze in merito agli adempimenti ARERA:
30 GIUGNO – Ricognizione delle articolazioni dei corrispettivi del settore rifiuti
La raccolta dati, per entrambe le edizioni 2022 e 2023, è aperta a partire dal 30 aprile 2024 e sono tenuti alla compilazione tutti i gestori che alla medesima data svolgono l’attività di “Gestione tariffe e rapporto con gli utenti”. I gestori possono accedere al sistema online e provvedere alla trasmissione dei dati e delle informazioni richiesti solo previo accreditamento presso l’Anagrafica Operatori e adempimento agli obblighi di comunicazione per l’implementazione dell’Anagrafica territoriale rifiuti (ATRIF). Si ricorda che l’invio dei dati e delle informazioni è possibile esclusivamente tramite il sistema di raccolta on line. Non sono ammissibili dati forniti su supporti differenti. Si evidenzia inoltre che è disponibile una Guida alla compilazione della raccolta dati che riporta le istruzioni per la compilazione delle maschere web e per la trasmissione dei dati (Manuale di istruzioni), nonché lo schema tipo di Relazione di accompagnamento (il cui caricamento a portale è comunque facoltativo).
CARICAMENTO PEF
L’invio dei dati e delle informazioni, che consente ai soggetti interessati di adempiere agli obblighi di comunicazione previsti dalla sopracitata deliberazione e, in particolare, dall’articolo 8, della deliberazione 363/2021/R/rif, deve avvenire tramite la raccolta on line e deve essere effettuato, ai sensi dell’articolo 8, comma 8.3, lettera a) del provvedimento da ultimo citato, entro 30 giorni dall’adozione delle pertinenti determinazioni ovvero dal termine stabilito dalla normativa statale di riferimento per l’approvazione della TARI riferita all’anno 2024
I documenti necessari al caricamento sono:
- per il Gestore, relazione di accompagnamento e dichiarazione di veridicità;
- tool di calcolo in Excel;
- relazioni di accompagnamento del Comune/ETC e Comune/Gestore;
- dichiarazione di veridicità del Comune sottoscritta dal legale rappresentante (secondo il format previsto da Arera)
- documento di validazione;
- istanza di superamento del limite (se presente);
- delibere di approvazione del PEF e delle tariffe; (anche delibera tariffe 2023)
Non è possibile caricare sul portale i documenti in formato p7m (con firma digitale); sono accettati soltanto file in xls, pdf, doc e zip.
Per l’accesso sul portale sono richieste da quest’anno le credenziali dello SPID di chi è abilitato al caricamento dei dati.
Per informazioni e assistenza visitare il sito Sportello Rifiuti
Nessun tag inserito.