Volpe C., Ambiente ed energia. Dalla tradizione alla transizione
Volpe C., Dalla transizione alla tradizione
Volpe C., Ambiente ed energia. Dalla tradizione alla transizione Leggi l'articolo »
Volpe C., Dalla transizione alla tradizione
Volpe C., Ambiente ed energia. Dalla tradizione alla transizione Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Con il parere di precontenzioso n. 103 del 19 marzo 2025, il Consiglio di Anac è intervenuto sull’affidamento
Servizi di pulizia, più punteggio a chi rispetta l’ambiente Leggi l'articolo »
A partire dal prossimo 8 aprile, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica mette a disposizione 232 milioni di euro
Ministero Ambiente: Energia – 232 milioni per i Comuni con l’avviso C.S.E. 2025 Leggi l'articolo »
Con la sentenza in esame l’Adunanza plenaria chiarisce la ratio della disciplina sull’efficacia temporale dei titoli edilizi e, in particolare,
Tutela penale dell’ambiente: nuovi reati e pene più severe con la nuova direttiva UE – Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione
Garante privacy e ACN insieme per un ambiente digitale più sicuro. Approvate le Linee Guida per la conservazione delle password
La deliberazione del 12 settembre 2023 n. 395/2023/A ha determinato la misura dell’aliquota del contributo agli oneri di funzionamento dell’Autorità di Regolazione
BOLLETTINO N. 36 DEL 25 SETTEMBRE 2023 ATTIVITA’ DI SEGNALAZIONE E CONSULTIVA AS1912 – BACINO VENEZIA AMBIENTE – SERVIZIO DI
La Corte costituzionale – richiamando la competenza dello Stato nell’esercizio della sua potestà legislativa esclusiva ai sensi dell’art. 117, secondo
È incostituzionale – per violazione dell’art. 117, secondo comma, lett. s), Cost. – la normativa della Regione Lombardia (l.