Società a controllo pubblico, non più di due mandati per il responsabile anticorruzione
Tratto da: ANAC L’incarico è prorogabile una sola volta L’incarico di Responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza (Rpct) in una società […]
Tratto da: ANAC L’incarico è prorogabile una sola volta L’incarico di Responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza (Rpct) in una società […]
Tratto da: ANAC Il Responsabile anticorruzione (Rpct) di una Regione non deve limitarsi ad affermare che non rientrano tra i suoi compiti
Tratto da: Lavori Pubblici Tra le novità più rilevanti del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti) vi è certamente l’introduzione
Tratto da: ANAC L’ Aggiornamento 2024 al PNA 2022 è rivolto ai comuni con popolazione al di sotto dei 5000 abitanti e
Aggiornamento 2024 del Piano nazionale anticorruzione 2022 Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Piccoli comuni, dal 28 gennaio al via la piattaforma per predisporre il piano anticorruzione. Partenza con cinque
Tratto da: ANAC Rpct e trasparenza, il 18 dicembre la decima Giornata Anac dei responsabili anticorruzione Si terrà a Roma
Il 18 dicembre la Giornata Anac dei Responsabili Anticorruzione Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC C’è tempo fino al 31 gennaio 2025 per la predisposizione e la pubblicazione della Relazione annuale Rpct, da
Tratto da: ANAC Sinergia importante tra Anac e Ministero dell’Interno, Ministro della Pubblica Amministrazione e Anci che hanno sottoscritto un Protocollo di Intesa per supportare la predisposizione del Piano
Tratto da: ANAC Sinergia importante tra Anac e Ministero dell’Interno, Ministro della Pubblica Amministrazione e Anci che hanno sottoscritto un Protocollo di Intesa per supportare la predisposizione del Piano
Tratto da: ANAC Grazie al Programma Operativo Complementare “LEGALITÀ” 2014 – 2020, Anac sta realizzando un sistema che aiuterà le amministrazioni nella