tratto da giustiziatributaria.gov.it
SENTENZA DEL 9/06/2020 N. 456/6 – COMM. TRIB. REG. PER LA TOSCANA
Impugnazione di cartella esattoriale: rapporti tra concessionario e ente impositore
 
L’impugnazione di una cartella esattoriale emessa dal concessionario della riscossione, per motivi che attengono alla mancata notificazione o alla invalidità degli atti impositivi presupposti, può essere proposta indifferentemente nei confronti tanto dell’ente impositore quanto del concessionario, senza che sia configurabile tra i due soggetti alcun litisconsorzio necessario. Lo dicono i giudici della CTR toscana rifacendosi ad un consolidato orientamento di Cassazione espresso con la sentenza delle Sezioni Unite n. 16412/07 e, più di recente, ribadito nelle pronunce nn. 3955/2020 e 16685/2019. Spiegano i giudici che, in base all’art. 39 D. Lvo 112/1999, “il concessionario, che agisce come sostituto processuale dell’ ente creditore, ha l’onere di chiamare in giudizio l’ente impositore, così da andare indenne dalle eventuali conseguenze negative della lite”.

Nessun tag inserito.

Torna in alto