tratto da fondazioneifel.it

Pubblicati nuovi Vademecum IFEL per la gestione e l’attività di accertamento dell’IMU e della TARI

Pubblicati due nuovi Vademecum dedicati alla gestione e all’attività di accertamento dell’IMU e della TARI, elaborati nell’ambito del “Progetto Riscossione” e rivolti a funzionari, responsabili e operatori degli uffici tributi comunali.

I volumi si inseriscono nel percorso di supporto operativo che la Fondazione IFEL porta avanti per rafforzare la capacità gestionale e di controllo delle entrate comunali, offrendo strumenti pratici e metodologie di lavoro volte a presidiare in modo efficace l’intero ciclo della riscossione.

Il Vademecum per la gestione e l’accertamento della TARI fornisce ai comuni un supporto operativo per migliorare la gestione ordinaria e le attività di controllo del tributo sui rifiuti. Il volume approfondisce gli aspetti normativi e applicativi più rilevanti, con particolare attenzione alla fase dell’accertamento e alle strategie per favorire la compliance dei contribuenti. Coniugando rigore tecnico e approccio operativo, integra riferimenti giurisprudenziali, indicazioni gestionali e casi pratici, configurandosi come uno strumento utile a rafforzare la conoscenza, l’efficacia e la sostenibilità della gestione comunale della TARI.

Il Vademecum per l’accertamento dell’IMU è dedicato al tributo cardine della finanza locale e concentra l’attenzione sul potenziamento dell’attività di accertamento come leva di autonomia finanziaria. Il volume, partendo da un’accurata ricostruzione dell’impianto normativo e giurisprudenziale, propone metodologie di lavoro orientate a un approccio sistematico e integrato, accompagnate da indicazioni operative e da un repertorio di buone pratiche di controllo già sperimentate sul campo. L’intento è rendere più efficace e incisiva l’attività di accertamento, fornendo agli operatori strumenti concreti per accrescere la propria capacità d’azione.

Entrambi i Vademecum non si configurano come semplici raccolte di disposizioni, ma come strumenti organici che integrano analisi normativa, esperienza applicativa, valorizzazione delle banche dati e soluzioni innovative, con l’obiettivo di rafforzare le competenze e la capacità dei comuni di presidiare le proprie entrate, rendendo l’azione amministrativa più efficace e di qualità nel rispondere ai bisogni della collettività.

I due volumi sono disponibili anche nel sito del Progetto Riscossione, dove sono pubblicati ulteriori aggiornamenti e materiali di approfondimento sul tema della riscossione.

I documenti sono dedicati alla gestione e all’attività di accertamento dell’IMU e della TARI, rivolti a funzionari, responsabili e operatori degli uffici tributi comunali

Manuale operativo per la gestione e la verifica della TARI

Manuale per l’accertamento dell’IMU

 

Torna in alto