tratto da gianlucabertagna.it

Non è vero che la Giunta può decidere autonomamente quante somme dell’incremento del Decreto PA destinare al Fondo e quante alle EQ.

Non è vero che se l’incremento è 100, la Giunta può decidere di metterne 80 sul fondo e 20 sulle EQ.

Le cose non funzionano così. Ma non perché lo dico, bensì la norma, la RGS e anche il nuovo CCNL.

Vediamo dove e come:

  1. La norma chiaramente afferma che le amministrazioni possono integrare il Fondo. Ora, siccome quello delle EQ non è un fondo, ma uno stanziamento, è chiaro che le somme vanno nel Fondo
  2. La RGS nella nota operativa ha precisato che le somme vanno nel Fondo e poi eventualmente si contratta con i sindacati la riduzione dello stesso a favore delle EQ
  3. L’ipotesi di CCNL del 3 novembre scorso all’art. 58 comma 3 dice: “Le risorse stanziate ai sensi dell’art. 14, comma 1-bis del D.L. n. 25/2025 alimentano la parte stabile del Fondo risorse decentrate di cui all’art. 79, comma 1 del CCNL 16.11.2022”. E il comma 1 dell’art. 79 si chiama FONDO RISORSE STABILI.

Ora, davvero, fate un po’ come volete, ma le cose sono chiare, definite, certe e precise.

 

Quindi, riassumo

CONTINUA SUL SITO

Torna in alto