L’Università degli Studi di Brescia avvia un nuovo Corso di Alta Formazione dedicato all’Intelligenza Artificiale per la Pubblica Amministrazione, con il sostegno dell’Associazione Nazionale Segretari Comunali G.B. Vighenzi.
Il percorso formativo intende offrire alle amministrazioni locali e agli enti pubblici uno strumento concreto per accrescere le proprie competenze sull’uso consapevole e responsabile dell’IA generativa, così da rafforzare la qualità dei servizi erogati e la capacità di innovazione organizzativa.

Presentazione, finalità e obiettivi

Il Corso ha l’obiettivo di fornire competenze tecniche e organizzative essenziali per integrare l’intelligenza artificiale nei processi amministrativi in modo consapevole ed etico. Verranno affrontati casi concreti e buone pratiche, con un approccio operativo volto a stimolare l’adozione di soluzioni innovative nelle amministrazioni.

Le lezioni si terranno presso le aule dell’Università di Brescia e tramite formazione a distanza (FAD).

Durata

Il Corso si svolgerà dal 18 novembre al 2 dicembre 2025, per un totale di 23 ore di formazione. L’attestato sarà rilasciato a chi frequenterà almeno il 75% delle ore e supererà la prova finale.

Altre informazioni

Il corso è rivolto a tutti i dipendenti degli enti locali e non solo ai Segretari Comunali. È un’occasione utile anche per i collaboratori e i responsabili di servizio che desiderano sviluppare nuove competenze su un tema oggi cruciale per la PA.

Per informazioni e iscrizioni:

Programma:

Presentazione corso AI PA def

Nessun tag inserito.

Torna in alto