Tratto da: Ministero Interno

   

Servizi demografici 9 Settembre, 2025
Riferimento Ufficio Direzione Centrale per i Servizi Demografici
Argomento Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR)
 
 

Recentemente si sono verificati tentativi, da parte di soggetti non autorizzati, di accesso abusivo ai sistemi informatici ANPR al fine di sottrarre in modo fraudolento dati anagrafici e dispositivi di sicurezza ANPR (certificati di postazione e credenziali di accesso).

In particolare, tali soggetti terzi, qualificatisi come tecnici in servizio presso note società di consulenza informatica, avrebbero contattato telefonicamente gli operatori comunali e, segnalando l’immediata necessità di effettuare aggiornamenti informatici urgenti, pena l’interruzione dei servizi, avrebbero chiesto di autorizzare immediatamente un collegamento da remoto al fine di poter accedere – tramite le postazioni comunali di ANPR e le relative credenziali dell’operatore comunale inserite nel corso della telefonata – alla piattaforma ANPR.

Al riguardo, si raccomanda di non dare corso a tali richieste, di non comunicare le credenziali di accesso ai sistemi informatici, di denunciare immediatamente l’accaduto alle autorità competenti e di informare tempestivamente la Direzione Centrale per i Servizi Demografici del Ministero dell’Interno.

Si suggerisce, altresì, di concordare preventivamente, con il personale della società incaricata dall’ente per la gestione e la manutenzione informatica, gli interventi tecnici relativi a tutti i sistemi informatici, anche qualora essi siano urgenti e/o indifferibili.

Si richiamano, infine, le disposizioni del DPCM n.194/2014 e le specifiche istruzioni fornite dalla Direzione Centrale per i Servizi Demografici, con le quali é stata evidenziata la necessità di assicurare la corretta gestione e conservazione dei dispositivi di sicurezza (certificato identificativo della postazione, smart card e credenziali di accesso) a cura dei titolari, essendo tali strumenti strettamente personali e preordinati a garantire la provenienza, la sicurezza, l’integrità e la tracciabilità dei dati registrati.

Torna in alto