Con la delibera n. 17/2025, la Sezione delle Autonomie della Corte dei conti ha chiarito i criteri per determinare il termine entro cui deve essere sottoscritta la relazione di fine mandato nei casi in cui la consiliatura si prolunghi oltre il quinto anno. Tale situazione, che coinvolge numerosi enti locali, è riconducibile principalmente al rinvio delle elezioni disposto durante l’emergenza Covid (cfr. D.L. n. 26/2020 e D.L. n. 25/2021).
La Sezione ha precisato che, in questi casi, il termine per la sottoscrizione della relazione – previsto dall’art. 4, comma 2, del d.lgs. n. 149/2011 – deve essere calcolato a ritroso dalla data effettiva delle elezioni, e non dalla scadenza naturale del quinquennio.
Questa interpretazione consente di evitare periodi non coperti dall’obbligo informativo tra una consiliatura e la successiva, assicurando che la relazione di fine mandato svolga pienamente la propria funzione: fornire ai cittadini un quadro aggiornato e completo dell’attività amministrativa svolta, a supporto di un voto consapevole.
Documenti di riferimento