Un click mancato, una gara persa! È quello che è accaduto alla ricorrente della sentenza del TAR Umbria 487/2025 che aveva presentato la propria offerta caricando correttamente tutta la documentazione, ma senza confermare il procedimento utilizzando l’apposito bottone.
Nello specifico, la ricorrente aveva caricato la documentazione amministrativa, l’offerta tecnica e anche quella economica. Aveva ricevuto, per ogni operazione svolta, la PEC di conferma dell’esito positivo del caricamento. A conclusione dell’operazione, però, non ha cliccato sullo specifico bottone “conferma offerta”, omettendo un passaggio fondamentale previsto dalla lex specialis come adempimento ultimo per la trasmissione dell’offerta alla stazione appaltante. Non si è trattato, dunque, di una dimenticanza “leggera”, ma di un mancato passaggio che ha avuto un peso importante nella partecipazione stessa alla gara. Infatti, è stato subito comunicato alla ricorrente la non ammissione alla gara con la motivazione: “non è stata presentata l’offerta economica”.
La ricorrente ha giustificato la propria mancanza sostenendo che la procedura imposta nel bando di gara, se rispettata, avrebbe realizzato una duplicazione di formalità irragionevole, dal momento che l’offerta economica sarebbe già stata regolarmente presentata con il caricamento a sistema (come dimostrato da PEC ricevuta correttamente). L’offerta avrebbe dovuto essere valutata dalla Commissione anche se non “confermata”, secondo la ricorrente, in linea con i principi della massima partecipazione e del risultato. Inoltre questo sistema di conferma era stato previsto solo per l’offerta economica e non per quella tecnica e/o per la documentazione amministrativa.
Il TAR ha respinto il ricorso, affermando che la funzione di “conferma offerta” non è un passaggio superfluo, bensì un elemento tecnico-procedurale imprescindibile, previsto dalla lex specialis per rendere effettiva la trasmissione dell’offerta. Inoltre, servendosi anche di un’altra recente pronuncia su un caso simile, il TAR ha sottolineato che: Confermare l’offerta cliccando sul bottone “Conferma offerta” collocato a fine schermata […] è indispensabile ai fini della validazione dell’offerta. In sua assenza, l’offerta economica risulterà non presentata. N.B. È onere dell’operatore verificare la corretta esecuzione di tale passaggio direttamente sulla piattaforma. La corretta presentazione delle offerte non dipende dalla ricezione della mail di conferma, ma dal rispetto delle procedure previste nel presente disciplinare telematico di gara.