tratto da luigifadda.it
| Articolo | Oggetto | Destinatari | Principi Guida / Monitoraggio |
|---|---|---|---|
| Articolo 3: Oggetto | La direttiva fornisce indicazioni sull’utilizzo di somme non spese per l’attuazione dei progetti rispetto al contributo PNRR ricevuto. Si richiama la normativa nazionale sulla contabilità e le FAQ Arconet 48 e 49. | Non specificato direttamente in questo articolo; le informazioni sui destinatari sono dettagliate nell’Art. 4. | Non specificato direttamente in questo articolo; i principi guida sono dettagliati nell’Art. 5. |
| Articolo 4: Destinatari della direttiva | L’oggetto generale della direttiva è il riutilizzo delle risorse residue derivanti da avvisi a lump sum. | Soggetti attuatori finanziati dagli avvisi a lump sum pubblicati dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, che hanno ricevuto contributi ma non hanno speso l’intero importo. | Non specificato direttamente in questo articolo; i principi guida sono dettagliati nell’Art. 5. |
| Articolo 5: Principi guida | L’articolo fornisce indicazioni operative per l’utilizzo delle risorse residue. | Si applica ai soggetti attuatori dell’Articolo 4. |
Principi da seguire per l’utilizzo delle risorse residue:
|
Fonte –> Direttiva PCdM – Dipartimento Trasformzione Digitale

