È stata pubblicata in data odierna la circolare della Ragioneria Generale dello Stato n.8/2025 contente indicazioni operative in merito alla riduzione del turn over per l’anno 2025 prevista dall’articolo 1, commi 822-830, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”.
Con la circolare in esame il Ministero conferma anzitutto l’esclusione degli enti locali (le Province, le Città metropolitane, i Comuni, le Comunità montane, le Unioni di comuni, le Comunità isolane o di arcipelago) dal campo di applicazione dalle disposizioni di cui ai commi da 822 a 834 della legge 30 dicembre 2024, n. 207.
Da ciò discendono due importanti conseguenze: la prima, se vogliamo scontata, è che non sono previsti tagli alle capacità assunzionali di queste amministrazioni, mentre la seconda è che non è consentito a questi enti incrementare le risorse per il salario accessorio dei propri dipendenti con i risparmi permanenti conseguiti a seguito dell’effettuazione di assunzioni di personale a tempo indeterminato in misura inferiore a quella consentita dalla legislazione vigente.
Nella parte conclusiva, poi, la citata circolare fornisce alcuni chiarimenti in relazione al comma 165 dell’articolo 1 della legge di bilancio per l’anno 2025, che consente alle amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 di trattenere in servizio fino al compimento del settantesimo anno di età il proprio personale nel limite del 10 per cento delle facoltà assunzionali autorizzate a legislazione vigente.
PROSEGUE QUI