“Come Anci saremo sempre vigili, consapevoli che il rafforzamento amministrativo e quello degli organici è fondamentale per rispondere alle sfide a cui i sindaci e i Comuni sono chiamati”. Lo ha rimarcato il segretario generale dell’Anci, Veronica Nicotra nel corso del webinar “Chiedilo ad Anci” sui piani assunzionali di Comuni e Città metropolitane e sulle novità del DL PA. Rivedi la registrazione integrale del webinar
“In questi anni l’Associazione ha lavorato in stretta collaborazione con il Ministero sempre in un’ottica di rafforzamento del personale dei Comuni e delle Città metropolitane, tema che sappiamo essere uno degli aspetti più critici dell’assetto istituzionale locale. Come Anci saremo sempre vigili, consapevoli che il rafforzamento amministrativo e quello degli organici è fondamentale per rispondere alle sfide a cui i sindaci e i Comuni sono chiamati”. E’ quanto ha rimarcato il segretario generale dell’Anci, Veronica Nicotra in apertura del webinar “Chiedilo ad Anci” sui piani assunzionali di Comuni e Città metropolitane e sulle novità del DL PA.
“In questi anni abbiamo lavorato anche agli aspetti straordinari del Pnrr – ha proseguito Nicotra – affinché si approvasse una normativa per il reclutamento straordinario del personale dei Comuni. Chi gestisce il personale nel comparto dei Comuni è stato sottoposto ad uno stress importante, rispetto all’attuazione e all’applicazione di diverse norme, come ad esempio la misura CapCoe destinata alle aree del Meridione oppure tutta una serie di provvedimenti che consentissero ai sindaci di dare risposte ai cittadini e ai territori”.
Il segretario generale ha evidenziato inoltre un aspetto ancora insoluto e su cui si sta lavorando, quello della “scarsa attrattività del comparto degli Enti locali da parte dei giovani laureati che si affacciano al mondo del lavoro. “Esiste – ha chiarito Nicotra – un gap retributivo tra le pubbliche amministrazioni: i Comuni difatti non solo patiscono la competizione con il settore privato ma anche con le altre pubbliche amministrazioni dove l’offerta retributiva è mediamente più alta”.
Secondo una stima condotta dall’Anci, il gap retributivo pesa finanziariamente per circa 1,3 miliardi tra comparto locale e comparto dei Comuni, una media rispetto alle altre amministrazioni centrali e regionali.
I lavori sono proseguiti con l’illustrazione dettagliata delle questioni al centro del webinar con l’intervento del vice segretario generale di Anci Stefania Dota a cui sono seguiti gli interventi di: Francesco Radicetti Capo dell’Ufficio legislativo – Ministro per la PA; Roberto Gerardi, segretario generale Comune di Perugia; Paola Suriano, esperta Anci reclutamento personale; Alberto Di Bella, esperto Anci gestione personale e Agostino Bultrini, responsabile Anci personale e relazioni sindacali.
La registrazione del webinar “Chiedilo Ad Anci”