tratto da giustizia-amministrativa.it

Rifiuti – Piano di smaltimento rifiuti – Gestione integrata veritcale – Unico lotto – Motivazione

Il Comune può, nell’ambito della propria discrezionalità, optare per una gestione dei rifiuti integrata in senso verticale, affidando congiuntamente il servizio a monte di spazzamento, raccolta e traporto, ed il servizio a valle di recupero e smaltimento, anziché prevedere due distinti lotti funzionali, con ciascuna tipologia di servizio. Questa scelta di prevedere un unico lotto funzionale, anziché due distinti, deve essere frutto di un’adeguata istruttoria, deve essere supportata da un’idonea motivazione e deve essere proporzionata agli scopi perseguiti, com’è necessario in ogni caso in cui una stazione appaltante opti per un unico lotto anziché per lotti frazionati. L’onere istruttorio e motivazionale nonché il vincolo derivante dal rispetto dal principio di proporzionalità, sono ancora più stringenti quando la scelta di articolare la gara in un unico lotto abbia ad oggetto il servizio di gestione dei rifiuti, e l’unico lotto accorpa in sé il servizio a monte di spazzamento, raccolta e trasporto, e il servizio a valle di recupero e smaltimento, in un’ottica di gestione integrata verticale, poiché una tale scelta può determinare significativi effetti distorsivi della concorrenza. (1).

(1) Conformi: Cons. Stato, sez. IV, 4 settembre 2024, n. 7399; sez. V, 23 novembre 2023, n. 10057 e 15 febbraio 2023, n. 1607; sez. V, 3 aprile 2018, n. 2044.

T.a.r. per la Lombardia, Brescia, sezione I, 18 febbraio 2025, n. 140 – Pres. Gabbricci, Est. Fede

Torna in alto