Tratto da: ANAC
Il costo dell’illegalità: prevenzione efficace e riforme possibili nella lotta al riciclaggio e alla corruzione
Si terrà giovedì 23 gennaio, alle ore 16 presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, in Piazza Madama, Roma, l’incontro “Il costo dell’illegalità: prevenzione efficace e riforme possibili nella lotta al riciclaggio e alla corruzione”. Partecipa tra gli altri il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Giuseppe Busia.
Saranno analizzate e approfondite le strategie di contrasto ai fenomeni di corruzione e riciclaggio che affliggono il nostro Paese, con un focus su possibili riforme normative e approcci preventivi. Dopo l’apertura dei lavori del senatore Alfredo Bazoli, capogruppo dem in Commissione Giustizia, promotore dell’iniziativa in collaborazione con la rubrica di relazioni istituzionali Video Backlight, interverranno il senatore Gianni Berrino e l’onorevole Luigi Marattin.
A seguire, le tesi introduttive saranno affidate a esperti di settore come: Francesco M. Renne, docente e coordinatore scientifico dell’Accademia Management e Compliance; Roberto Poscia, vicepresidente del Centro di coordinamento nazionale dei comitati etici territoriali; Francesco Minotti, amministratore delegato del Gruppo Mediocredito Centrale.
Tra i relatori istituzionali intervengono, oltre a Giuseppe Busia, Presidente Anac, Raffaele Cantone, Procuratore della Repubblica di Perugia; Gen. C.A. Michele Carbone, Direttore della Direzione Investigativa Antimafia (Dia); Bruna Szego, Capo dell’Unita’ di Supervisione della Banca d’Italia; Pio Silvestri, Procuratore Generale della Corte dei Conti. Le conclusioni saranno affidate a Margherita Cassano, Prima Presidente della Corte Suprema di Cassazione. L’evento sara’ moderato da Marco Italiano, esperto in relazioni istituzionali di Video Backlight.
L’incontro sara’ trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del Senato.