Riceviamo e pubblichiamo, da parte dell’Università degli Studi di Brescia
CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Per promuovere un approccio attivo e propositivo al tema della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, la School of Management and Advanced Education dell’Università degli Studi di Brescia ha organizzato la sesta edizione del Corso di Alta Formazione in Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione rivolto in primo luogo agli enti locali, agli amministratori pubblici, a dirigenti e funzionari apicali.
II Corso è articolato in 75 ore – dal 7 novembre 2024 a febbraio 2025 – e fornisce le necessarie conoscenze tecnologiche e manageriali per gestire la digitalizzazione nell’ente di appartenenza e il riconoscimento di crediti universitari e di un’adeguata certificazione.
Le lezioni del Corso si svolgeranno presso le aule dell’Università di Brescia e tramite FAD (formazione a distanza). Per favorire la partecipazione da tutta Italia saranno poche le giornate di formazione in presenza (ci sarà anche la possibilità della fruizione completa on-line). Tutte le lezioni in FAD saranno registrate e rese disponibili.
Le prime cinque edizioni del corso hanno soddisfatto pienamente le attese di tutti gli oltre 230 partecipanti.
Gli argomenti principali che verranno trattati sono di assoluta attualità e riguardano gli enti locali e le forme associative degli enti locali, Unioni, Comunità Montane e Convenzioni: Cambiamento organizzativo e digitalizzazione della PA, Elementi base di informatica, Ecosistemi ed Infrastrutture immateriali per le PPAA, Dai Big data agli Open data, Amministrazione digitale e social network, Codice dell’amministrazione digitale, Governance e dinamiche di ecosistemi per lo sviluppo della smart cities, Cybersecurity e resilienza, Politiche di sicurezza privacy e strumenti a supporto della relativa attuazione, Design thinking, Smart Working, La gestione digitale degli acquisti, nuovi modelli di partenariato pubblico-privato e intelligenza artificiale.
Il corso vedrà l’intervento sia di docenti universitari, sia di persone impegnate quotidianamente nella transazione digitale della PA (Corte dei Conti, RTD Presidenza del Consiglio dei Ministri, Secoval, The Smart City Association).
Il Corso ha dei costi nettamente inferiori all’offerta di corsi universitari simili per durata.
È possibile trovare tutte le informazioni a questo link
o scrivendo a info.smae@unibs.it oppure è possibile compilare il seguente form per essere ricontattati:
https://forms.gle/MsDXfH4USKf4UzAn8