Si pubblicano i documenti allegati al “Protocollo d’intesa per l’integrazione sociale e professionale delle persone con disabilità o svantaggiate» siglato nel mese di maggio 2024 tra: Provincia di Brescia, Comune di Brescia, Associazione Comuni Bresciani, Associazione Professionale dei Segretari comunali e provinciali Giovanni Battista Vighenzi e Confcooperative di Brescia.
Il lavoro è frutto di un tavolo di confronto tra operatori degli Enti Locali ed operatori del mondo cooperativo che era stato inizialmente costituito poco dopo l’entrata in vigore del D. Lgs. n. 50/2016 per approfondire e rendere operativi gli appalti riservati all’integrazione sociale e professionale delle persone con disabilità o svantaggiate che avevano trovato, nell’allora art. 112 del D. Lgs. n. 50/2016, una nuova disciplina; il lavoro era stato concluso nel mese di marzo 2019 con la sottoscrizione di un «Protocollo d’intesa per l’integrazione sociale e professionale delle persone con disabilità o svantaggiate”.
A seguito dell’entrata in vigore del D. Lgs. n. 36/2023 (“Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della Legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici”), le parti si sono nuovamente incontrate al fine di aggiornare la documentazione allegata all’originario Protocollo d’intesa in materia di gare riservate e di adeguarla alla normativa sopravvenuta; a seguito della conclusione dei lavori, nel mese di maggio 2024, è stato sottoscritto il nuovo Protocollo d’intesa.
3_PROTOCOLLO SOCIALE OPERATIVO