-
sanzioni per mancata comunicazione dei dati;
-
rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali;
-
articolazione degli uffici.
-
Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo;
-
sanzioni per mancata comunicazione dei dati;
-
rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali;
-
articolazione degli uffici;
-
telefono e posta elettronica.
In questa sottosezione vanno pubblicate le (eventuali) sanzioni irrogate dall’ANAC per mancata o incompleta comunicazione dei dati da parte dei titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo. Qualora il comune non abbia ricevuto sanzioni, è consigliabile inserire la seguente dicitura “Il comune di …………. non ha ricevuto sanzioni per la mancata comunicazione dei dati”. Il riferimento normativo per la sottosezione è l’articolo 47, comma 1, del d.lgs. 33/2013.
Trattandosi di un comune, non ci sono dati da pubblicare, ma – come sostenuto dall’ANAC – non è consigliabile lasciare le sottosezioni vuote. L’Autorità considera questi casi specifici come omessa pubblicazione. E’ preferibile, pertanto, inserire una frase o un documento, che dia conto – con estrema completezza – delle motivazioni della mancanza dei contenuti. Nel caso specifico, si consiglia in inserire la seguente dicitura: “Ai sensi dell’art. 28, c. 1, d.lgs. n. 33/2013, la sottosezione non è di competenza per questo comune”.
In questa sottosezione di Livello 2 vanno pubblicare le competenze di ciascun ufficio e i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici. Va, inoltre, pubblicata una illustrazione, in forma semplificata, dell’organizzazione dell’amministrazione, mediante l’organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche e i nominativi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici.
-
la denominazione degli uffici;
-
il nominativo del responsabile;
-
l’indicazione dei recapiti telefonici e caselle EMAIL, cui gli interessati possano rivolgersi.
Nessun tag inserito.