tratto da Nuova Etica Pubblica - Rivista dell’Associazione Etica PA - Anno 5, n. 08 – MARZO 2017

I tormenti del lavoro pubblico

di Alessandro Bellavista Docente di Diritto del Lavoro presso l’Università degli Studi di Palermo 

 

Cambiano i Governi e, purtroppo, in Italia, le cose restano uguali. Questa non è una facile battuta, ma la constatazione di un’amara realtà specie se si concentra la visuale sulle questioni concernenti le dinamiche del settore del lavoro pubblico, della dirigenza e, più in generale, della ricerca di strumenti atti a migliorare l’efficienza complessiva delle pubbliche amministrazioni. Anzitutto, e per fortuna, il tempo ha dato ragione a chi, nonostante le imperanti narrazioni di stampo neoliberista, ha sempre sostenuto l’importanza della presenza di un ramificato apparato pubblico di erogazione di servizi, per sostenere lo sviluppo del Paese, per mantenere la coesione sociale, per soddisfare i bisogni essenziali dei cittadini e per contribuire alla diffusione dell’educazione e della civiltà…

QUI L’ARTICOLO 

Nessun tag inserito.

Torna in alto