PARTECIPAZIONE GRATUITA – |
||
---|---|---|
RIVOLTO A: |
|
3 FEBBRAIO 2023 Sede Nazionale ANUTEL Via Comunale della Marina, 1 MONTEPAONE (CZ)
|
PROGRAMMA
Ore 9,00 Apertura dei lavori Francesco TUCCIO (Presidente ANUTEL) Claudio GALTIERI (Già Procuratore Generale Corte dei Conti – Presidente Comitato Scientifico ANUTEL) Renato LOIERO (Consigliere Economico del Presidente del Consiglio dei Ministri On.le Giorgia MELONI) Giampaolo DE PAULIS (Già Dirigente del Ministero dell ‘Economia e delle Finanze – Componente Comitato Scientifico ANUTEL)
|
Interventi
Ore 9,45 – 10,00 Rossella SCERBO (Presidente della Sezione Regionale di Controllo della Corte dei conti per la Regione Calabria) Ore 10,00 – 10,15 L’IMPATTO DEL PNRR, DEL NUOVO CODICE E DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA SUGLI ENTI LOCALI. Relatore: Umberto REALFONZO (già Consigliere di Stato e Presidente di TAR – Componente Comitato Scientifico ANUTEL) Ore 10,15 – 10,30 PIANI DI RIEQUILIBRIO: LA DISCIPLINA NORMATIVA E IL CONFRONTO TRA TUEL E NUOVO PROCEDIMENTO EX LEGE 234/2021. Relatore: Rinieri FERONE (Consigliere della Corte dei Conti – Presidente Osservatorio per la Finanza Locale – Componente Comitato Scientifico ANUTEL) Ore 10,30 – 10,45 NEXT GENERATION EU (NGEU) FLUSSO DI RISORSE E STRUMENTI DI MONITORAGGIO. Relatore: Eugenio MADEO (Consigliere Corte dei Conti) Ore 10,45 – 11,00 FEDERALISMO FISCALE, AUTONOMIA DIFFERENZIATA E PNRR: FRA DIFFERENZE CONCETTUALI E CONNESSIONI OPERATIVE. Relatore: Luciano CIMBOLINI (Dirigente IGESIFIP – Ragioneria Generale dello Stato – Docente ANUTEL) Ore 11,05 – 11,20 I CONTROLLI SUL PNRR: LE MISURE DA ATTUARE PER LA PREVENZIONE, L’INDIVIDUAZIONE E IL CONTRASTO ALLE FRODI E ALLA CORRUZIONE. Relatore: Ivana RASI (Direttore IGEPA Ragioneria Generale dello Stato – Docente ANUTEL) Ore 11,25 – 11,40 PROPOSTA DI UN MODELLO ORGANIZZATIVO PER LA GESTIONE DEI FINANZIAMENTI PNRR. Relatore: Pietro LO BOSCO (Capo Settore Risorse Finanziarie Comune di Padova – Vice Presidente ANUTEL) Ore 11,45 – 12,00 LE NUOVE MODALITA’ DI CALCOLO DEI TEMPI DI PAGAMENTO NELLA P.A. Relatore: Elena BRUNETTO (Già Dirigente Divisione Finanziaria della Città di Torino) Ore 12,05 – 12,20 LE CRITICITA’ DA SUPERARE NELLA REDAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2023/2025. Relatore: Daniela CAIANIELLO (Dirigente della Direzione Ragioneria, Bilancio e Contabilità del Comune di Pozzuoli – Presidente Comitato Regionale per la Campania – Docente ANUTEL) Ore 12,25 – 12,40 TRIBUTI LOCALI VALORE PUBBLICO E PIAO. Relatore: Pasquale MONEA (Segretario Generale della Città Metropolitana di Firenze) Ore 12,45 – 13,00 RISCOSSIONE E INESIGIBILITA’. IL PUNTO. Relatore: Cristina CARPENEDO (Direttrice Scientifica di SMART 24 Tributi Locali del Sole24ore – Docente per il Sole24ore e Docente ANUTEL)
Ore 13,00 IL PRANZO A BUFFET VERRA’ OFFERTO AI PARTECIPANTI
Ore 14,30 – 14,45 LE MODIFICHE ALLA TARI PER IL RISPETTO DELLE NORME SULLA QUALITA’ ARERA. Relatore: Stefano BALDONI (Dirigente U.O. Bilancio e Programmazione Comune di Perugia – Vice Presidente ANUTEL) Ore 14,45 – 15,00 IMU – ABITAZIONE PRINCIPALE. Relatore: Massimo MIGLIORISI (Titolare P.O. servizio riscossione canoni idrici del Comune di Pozzuoli – Docente ANUTEL) Ore 15,00 – 15,15 LE NOVITA’ SULLE DICHIARAZIONI/COMUNICAZIONI DEI TRIBUTI LOCALI (IMU, TARI, IMPOSTA DI SOGGIORNO). Relatore: Christian AMADEO (Dirigente Gestione Finanziaria, Imposte Minori e Riscossione della città di Torino – Docente ANUTEL). Ore 15,15 – 15,30 IL NUOVO PROCESSO TRIBUTARIO E L’IMPATTO SUGLI ENTI LOCALI. Relatore: Antonio GENISE (Giudice Tributario – Presidente Nazionale Unione Giudici Tributari) Ore 15,35 – 15,50 LA TANGIBILITA’ DEI TRIBUTI LOCALI NEL CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA Relatore: Francesco DE MONTE (Avvocato Tributarista – Docente ANUTEL)
Ore 16,30 Chiusura lavori A CONCLUSIONE DEI LAVORI VERRÀ OFFERTO UN BRINDISI AL 2023 |
IN UNA SALA ADIANCENTE VERRA’ ALLESTITO UNO SPAZIO ESPOSITIVO.
PER PARTECIPARE CLICCA QUI
PARTECIPANO:
|
|
|
|
Nessun tag inserito.