Procedimento amministrativo

Diritto amministrativo: è nullo il provvedimento adottato in forza di una disposizione legislativa attributiva di potere poi dichiarata incostituzionale

Tratto da: EIUS   Ai sensi dell’art. 21-septies della l. 7 agosto 1990, n. 241 («Nuove norme in materia di procedimento amministrativo

Diritto amministrativo: è nullo il provvedimento adottato in forza di una disposizione legislativa attributiva di potere poi dichiarata incostituzionale Leggi l'articolo »

balance, scale, justice, law, judge, judicial, balance, balance, balance, scale, scale, scale, scale, scale, law, law, law, law, judge
Processo e giurisdizione, Tributi

Onere di motivazione dell’avviso di accertamento in caso di revisione del classamento catastale ex art. 1, comma 335, L. 30 dicembre 2004, n. 311

Ordinanza del 27/06/2025 n. 17352/Sezione Collegio 5 – Corte di cassazione Onere di motivazione dell’avviso di accertamento in caso di revisione

Onere di motivazione dell’avviso di accertamento in caso di revisione del classamento catastale ex art. 1, comma 335, L. 30 dicembre 2004, n. 311 Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Il Consiglio di Stato (sentenza n. 7239/2025) ribadisce i principi in tema di abusi edilizi, doppia conformità, vincoli paesaggistici e ordine di demolizione. Analisi tecnica e conclusioni operative.

Tratto da: Lavori Pubblici   Come provare la datazione di un’opera “ante ‘67”? È sufficiente una dichiarazione tecnica postuma o serve

Il Consiglio di Stato (sentenza n. 7239/2025) ribadisce i principi in tema di abusi edilizi, doppia conformità, vincoli paesaggistici e ordine di demolizione. Analisi tecnica e conclusioni operative. Leggi l'articolo »

Elezioni

Elezioni comunali: è nullo il voto dell’elettore che, senza indicare il contrassegno di lista, esprime la propria preferenza per un candidato la cui appartenenza a quella lista non è certa per un caso di omonimia

Tratto da: EIUS   In tema di elezioni comunali, è nullo, in quanto non univoco, il voto dell’elettore che, senza indicare

Elezioni comunali: è nullo il voto dell’elettore che, senza indicare il contrassegno di lista, esprime la propria preferenza per un candidato la cui appartenenza a quella lista non è certa per un caso di omonimia Leggi l'articolo »

justice, scales, symbolism, themis, legal, justice, justice, justice, justice, justice, legal, legal, legal, legal
Appalti e Contratti Pubblici

Se la lex specialis non fa riferimento ad un particolare CCNL, bensì al “settore” di riferimento, sono ammissibili offerte con altri C.C.N.L., purché coerenti con l’attività oggetto dell’appalto da affidare

Tratto da: Giurisprudenzappalti   Nell’ambito delle gare pubbliche, qualora la previsione della lex specialis non faccia riferimento testualmente ad un particolare Contratto Collettivo

Se la lex specialis non fa riferimento ad un particolare CCNL, bensì al “settore” di riferimento, sono ammissibili offerte con altri C.C.N.L., purché coerenti con l’attività oggetto dell’appalto da affidare Leggi l'articolo »

money, coins, euro coins, currency, euro, metal, loose change, hard money, cent, metal money, coin, money, money, money, money, money, coins, coins, coin
Finanza locale

Ripartizione per l’anno 2023 del fondo per il ristoro ai comuni delle minori entrate derivanti dall’esenzione IMU per gli immobili occupati abusivamente.

Comunicato n.2 dell’11 settembre 2025 Finanza locale 11 Settembre, 2025 Trasferimenti agli enti locali Risorse correlate Decreto 18 luglio 2025

Ripartizione per l’anno 2023 del fondo per il ristoro ai comuni delle minori entrate derivanti dall’esenzione IMU per gli immobili occupati abusivamente. Leggi l'articolo »

Torna in alto