Qualificazione delle stazioni appaltanti per le fasi di affidamento e di esecuzione, al via la formazione
Aperte le iscrizioni per la formazione volta a ottenere e mantenere la qualificazione delle stazioni appaltanti per la fase di […]
Aperte le iscrizioni per la formazione volta a ottenere e mantenere la qualificazione delle stazioni appaltanti per la fase di […]
Gare delegate: spetta alla SUA l’obbligo di monitoraggio e comunicazione all’ANAC Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3564 Data
Gare delegate: spetta alla SUA l’obbligo di monitoraggio e comunicazione all’ANAC Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS Ai sensi dell’art. 21-septies della l. 7 agosto 1990, n. 241 («Nuove norme in materia di procedimento amministrativo
Sentenza del 03/06/2025 n. 3993/Sezione Collegio 8 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Campania Dichiarazione per l’esenzione da
Dichiarazione per l’esenzione da IMU degli immobili-merce Leggi l'articolo »
Ordinanza del 27/06/2025 n. 17352/Sezione Collegio 5 – Corte di cassazione Onere di motivazione dell’avviso di accertamento in caso di revisione
Il Consiglio di Stato chiarisce i criteri per valutare l’impatto paesaggistico di nuove opere, evidenziando i limiti della tutela basata
Tratto da: Lavori Pubblici Come provare la datazione di un’opera “ante ‘67”? È sufficiente una dichiarazione tecnica postuma o serve
La sentenza del TAR Campania n. 5775 del 31 luglio 2025 analizza un caso di tardivo pagamento del contributo ANAC. La vicenda
Pagamento del contributo del cinque per mille dell’IRPEF, anno d’imposta 2023 – anno finanziario 2024, e successivi adempimenti. Comunicato dell’11
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 15 Settembre, 2025 Categoria 05.02.01 Composizione, competenze, durata in carica
Risoluzione n. 1/DF del 15 settembre 2025 15.09.2025 Chiarimenti in merito all’applicazione della tassa sui rifiuti (TARI) ai luoghi destinati
Dehors senza permessi e autorizzazioni solo fino al 31 dicembre 2025. In arrivo nuove norme per la liberalizzazione delle installazioni
Dehors: fine della proroga, entro il 2025 le nuove regole sulle autorizzazioni Leggi l'articolo »
Obbligo dell’offerta economicamente più vantaggiosa per i contratti relativi ai servizi di trasporto nell’ambito delle uscite didattiche e dei viaggi
Ancora una modifica al Codice Appalti, ora tocca ai criteri di aggiudicazione! Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS In tema di elezioni comunali, è nullo, in quanto non univoco, il voto dell’elettore che, senza indicare
Verranno illustrate le funzionalità e le implementazioni dell’applicativo WEB dedicato ai Comuni per la gestione della misura. Giovedì 18 settembre
Giovedì 18 settembre, webinar “Carta Dedicata a te 2025: indicazioni operative” Leggi l'articolo »
Pagamento diretto del subappaltatore e ai subcontraenti da parte della stazione appaltante Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3538
Tratto da: EIUS In tema di processo amministrativo, è improcedibile, per sopravvenuta carenza di interesse, il ricorso proposto avverso l’esclusione
Programma triennale acquisti beni e servizi: va adottato anche per il bar della scuola Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice
Tratto da: Giurisprudenzappalti Nell’ambito delle gare pubbliche, qualora la previsione della lex specialis non faccia riferimento testualmente ad un particolare Contratto Collettivo
Rinnovo Assegno di inclusione: istruzioni per i servizi sociali Con la nota dell’8 agosto 2025 prot. 10558 (file pdf) il Ministero ha fornito
Rinnovo Assegno di inclusione: istruzioni per i servizi sociali Leggi l'articolo »
Comunicato n.2 dell’11 settembre 2025 Finanza locale 11 Settembre, 2025 Trasferimenti agli enti locali Risorse correlate Decreto 18 luglio 2025