Qualificazione delle stazioni appaltanti per la fase di affidamento, al via la formazione
Aperte le iscrizioni per la formazione volta a ottenere e mantenere la qualificazione delle stazioni appaltanti per la fase di […]
Aperte le iscrizioni per la formazione volta a ottenere e mantenere la qualificazione delle stazioni appaltanti per la fase di […]
Beni pubblici – Demanio marittimo – Attività maricoltura – Concessione – Scadenza – Provvedimento sgombero – Giudicato – Occupazione abusiva – Ordine rimozione – Atto consequenziale Formatosi
QUI IL LINK AL SITO Il tema del compenso spettante ai revisori degli enti locali ritorna ciclicamente. A riportarlo alla
Compenso ai revisori: sì all’aumento ma senza efficacia retroattiva Leggi l'articolo »
Beni culturali – Reperto archeologico – Disciplina del premio di rinvenimento – Interpretazione evolutiva – Condotte conoscitive e segnaletiche –
Reperto archeologico: sull’attribuzione del premio di rinvenimento al segnalante Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 del 20 agosto 2025 il comunicato con cui l’Autorità Nazionale
Con la sentenza n. 134 del 15 luglio 2025 la Corte Costituzionale censura alcune disposizioni della legge 36/2024 della Regione Calabria, che
Impianti FER: inidoneità dell’area non equivale a divieto assoluto Leggi l'articolo »
Sentenza del 24/03/2025 n. 21/1 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Grado Bolzano Omesso versamento IVA e responsabilità
Omesso versamento e responsabilità amministratore Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Il nuovo Codice dei contratti pubblici ha riformulato in senso partecipativo l’istituto del soccorso istruttorio, ma non ha eliminato
Tratto da federalismi.it, contributo di Ludovico Di Benedetto e Jacopo Buongiorno Il contributo, prendendo spunto dalle conseguenze che la recente introduzione
Sentenza del 01/04/2025 n. 490/1 – Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di Torino Ambito temporale della c.d. “sospensione Covid”
Ambito temporale della c.d. “sospensione Covid” Leggi l'articolo »
La sentenza del TAR Puglia 1256/2025, chiarisce un principio fondamentale in materia di gare pubbliche: è illegittima e nulla la clausola
Il nuovo disegno di legge per la rigenerazione urbana, presentato al Senato il 4 agosto 2025, introduce premi volumetrici fino
DDL Rigenerazione urbana 2025: cosa prevede il nuovo testo all’esame del Senato Leggi l'articolo »
La sez. giurisdizionale Valle D’Aosta della Corte dei conti, con la sentenza del 4 agosto 2025, n. 35, fornisce un
Danno erariale per la pubblicazione di dati personali oltre i termini Leggi l'articolo »
La sentenza n. 422/2025 del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana affronta l’inquadramento giuridico di un intervento di demolizione e
Demolizione e ricostruzione su lotto diverso: è ristrutturazione edilizia? Leggi l'articolo »
Sentenza del 24/04/2025 n. 235/1 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Padova Utilizzabilità di documenti e attestazione di
Utilizzabilità di documenti e attestazione di conformità Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Quando un errore materiale può essere corretto con il soccorso istruttorio? È legittima l’esclusione da una gara pubblica se un concorrente
Giustizia amministrativa – Legittimazione al ricorso – Interesse ad agire – Veduta panoramica – Interesse legittimo autonomo La «visuale panoramica»,
Governo – Consiglio dei ministri – Golden Power – Poteri speciali – Atto amministrativo – Discrezionalità Giurisdizione amministrativa – Sindacato
Golden power: aspetti procedimentali e profili di discrezionalità Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 7 Agosto, 2025 Categoria 05.02.03 Commissioni e gruppi consiliari
Gruppi consiliari Leggi l'articolo »
La disciplina urbanistica italiana prevede che i piani attuativi abbiano una durata limitata nel tempo. Tuttavia, cosa accade quando un