Appalti e Contratti Pubblici

La quarta classificata è titolare di una posizione giuridica qualificata che la abilita a richiedere l’accesso alla documentazione della gara cui ha partecipato.

Tratto da: Giurisprudenzappalti   Il Tar Sicilia ribadisce come agli operatori economici collocatisi nei primi cinque posti in graduatoria debbano essere

La quarta classificata è titolare di una posizione giuridica qualificata che la abilita a richiedere l’accesso alla documentazione della gara cui ha partecipato. Leggi l'articolo »

lawyer, judge, african, cartoon, man, american, evidence, gavel, justice, people, courtroom, offence, courthouse, execution, mallet, judgment, court, hammer, crime, fair, criminal, legal, law, trial, judgement, lawyer, lawyer, lawyer, lawyer, lawyer
Appalti e Contratti Pubblici

Appalti di servizi: se non è stata prevista dalla lex specialis la corrispondenza tra le quote di qualificazione e di esecuzione, i requisiti di capacità tecnica sono previsti per l’intero raggruppamento.

Tratto da: Giurisprudenzappalti   Ove non sia stata espressamente richiesta dalla lex specialis di gara, la corrispondenza tra le quote di qualificazione e

Appalti di servizi: se non è stata prevista dalla lex specialis la corrispondenza tra le quote di qualificazione e di esecuzione, i requisiti di capacità tecnica sono previsti per l’intero raggruppamento. Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Il TAR (sentenza n. 731/2025) ribadisce che, anche dopo l’entrata in vigore del D.Lgs. n. 36/2023, l’istanza di accesso può consentire una proroga di 15 giorni del termine per impugnare l’aggiudicazione, a tutela del diritto di difesa degli operatori.

Tratto da: Lavori Pubblici  Quando decorrono i termini per impugnare un’aggiudicazione di gara? Cosa accade se l’operatore economico riceve la

Il TAR (sentenza n. 731/2025) ribadisce che, anche dopo l’entrata in vigore del D.Lgs. n. 36/2023, l’istanza di accesso può consentire una proroga di 15 giorni del termine per impugnare l’aggiudicazione, a tutela del diritto di difesa degli operatori. Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Edilizia e urbanistica: l’ordine di demolizione di un’opera abusiva è atto vincolato e non richiede la previa comunicazione di avvio del procedimento

Tratto da: EIUS   In tema di edilizia e urbanistica, l’ordine di demolizione di un’opera abusiva non dev’essere preceduto dalla comunicazione

Edilizia e urbanistica: l’ordine di demolizione di un’opera abusiva è atto vincolato e non richiede la previa comunicazione di avvio del procedimento Leggi l'articolo »

Torna in alto