Qualificazione delle stazioni appaltanti per le fasi di affidamento e di esecuzione, al via la formazione
Aperte le iscrizioni per la formazione volta a ottenere e mantenere la qualificazione delle stazioni appaltanti per la fase di […]
Aperte le iscrizioni per la formazione volta a ottenere e mantenere la qualificazione delle stazioni appaltanti per la fase di […]
Sentenza del 27/06/2025 n. 344/Sezione Collegio 1 – Legittimazione a impugnare e responsabilità solidale del cessionario d’azienda Nel caso di
Legittimazione a impugnare e responsabilità solidale del cessionario d’azienda Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Quando decorrono i termini per impugnare un’aggiudicazione di gara? Cosa accade se l’operatore economico riceve la
Sentenza del 18/06/2025 n. 1918/Sezione Collegio 28 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Puglia Impugnabilità del diniego di
Impugnabilità del diniego di riattivazione di precedenti dilazioni di pagamento Leggi l'articolo »
Addizionale comunale sui diritti di imbarco dei passeggeri: disposizioni attuative Circolare attuativa delle disposizioni di cui all’articolo 1 comma 745
In un contesto di concessioni finalizzate alla gestione e valorizzazione di beni pubblici, il Piano Economico-Finanziario (PEF) assume un ruolo
Un abuso in area vincolata può essere condonato? La sentenza del TAR Lazio chiarisce quando e se un’opera abusiva può
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica, l’ordine di demolizione di un’opera abusiva non dev’essere preceduto dalla comunicazione
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’articolo 7 del nuovo Codice è chiaro nell’escludere che l’affidamento in house sia un modello subordinato rispetto
Area funzioni locali Nei casi di utilizzo in convenzione di un dirigente di altro ente come deve essere calcolato l’incentivo
Recenti orientamenti applicativi del CCNL dell’area delle funzioni locali ARAN Leggi l'articolo »
Comparto funzioni locali In un ente senza la dirigenza, l’incaricato di EQ con contratto a tempo parziale può riconoscere un
Verifica istanze di trasferimento da parte dei Soggetti Attuatori della M5C2I2.2. Comunicato del 10 settembre 2025 Finanza locale 10 Settembre,
Verifica istanze di trasferimento da parte dei Soggetti Attuatori della M5C2I2.2. Leggi l'articolo »
Gare delegate: spetta alla SUA l’obbligo di monitoraggio e comunicazione all’ANAC Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3564 Data
Gare delegate: spetta alla SUA l’obbligo di monitoraggio e comunicazione all’ANAC Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS Ai sensi dell’art. 21-septies della l. 7 agosto 1990, n. 241 («Nuove norme in materia di procedimento amministrativo
Sentenza del 03/06/2025 n. 3993/Sezione Collegio 8 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Campania Dichiarazione per l’esenzione da
Dichiarazione per l’esenzione da IMU degli immobili-merce Leggi l'articolo »
Ordinanza del 27/06/2025 n. 17352/Sezione Collegio 5 – Corte di cassazione Onere di motivazione dell’avviso di accertamento in caso di revisione
Il Consiglio di Stato chiarisce i criteri per valutare l’impatto paesaggistico di nuove opere, evidenziando i limiti della tutela basata
Tratto da: Lavori Pubblici Come provare la datazione di un’opera “ante ‘67”? È sufficiente una dichiarazione tecnica postuma o serve
La sentenza del TAR Campania n. 5775 del 31 luglio 2025 analizza un caso di tardivo pagamento del contributo ANAC. La vicenda
Pagamento del contributo del cinque per mille dell’IRPEF, anno d’imposta 2023 – anno finanziario 2024, e successivi adempimenti. Comunicato dell’11
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 15 Settembre, 2025 Categoria 05.02.01 Composizione, competenze, durata in carica