Iscrizioni 2025
Dal 1/11/2024 al 31/01/2025 sono aperte le iscrizioni all’Associazione Nazionale Vighenzi versando la quota associativa riceverai dal lunedì al venerdì […]
Iscrizioni 2025 Leggi l'articolo »
Dal 1/11/2024 al 31/01/2025 sono aperte le iscrizioni all’Associazione Nazionale Vighenzi versando la quota associativa riceverai dal lunedì al venerdì […]
Iscrizioni 2025 Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Bologna, 22.04.2025 n. 412 Ai sensi dell’art. 68, comma 11, del Codice, “i raggruppamenti e i
Comunicato n.2 del 28 aprile 2025 Aggiornamento delle checklist destinate ai Soggetti Attuatori per la realizzazione degli interventi finanziati nell’ambito
Già nella Relazione Illustrativa del nuovo Codice dei contratti pubblici si sottolinea l’eccezionalità della procedura negoziata senza bando rispetto alle procedure
Nel complesso e mutevole panorama della tassazione immobiliare, emerge un interrogativo fondamentale: come si concilia l’imposizione fiscale con la natura
Tratto da: Lavori Pubblici In un quadro normativo in continua evoluzione, il ruolo della giurisprudenza amministrativa resta fondamentale per chiarire
Tratto da: Giurisprudenzappalti La prima giurisprudenza formatasi sul d.lgs. 36/2023 ha dato atto di come gli Enti concedenti hanno abbiano
Concessioni: la presentazione del PEF è sempre obbligatoria? Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria La monetizzazione non costituisce un obbligo per il Comune o un diritto per il privato
Investimento “Strutture sanitarie di prossimità territoriale” è finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e rientra nell’ambito della
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria L’individuazione del responsabile dell’inquinamento può basarsi anche su elementi indiziari quali, a mero titolo esemplificativo,
Individuazione del responsabile dell’inquinamento Leggi l'articolo »
🎉 Buon Primo Maggio! Condividiamo con piacere un pensiero del collega Enrico Comazzi, che ci offre uno sguardo profondo e
IL MESTIERE DEL SEGRETARIO Leggi l'articolo »
di Matteo Barbero Nell’articolo “Corte conti: le 19 criticità nei rendiconti da valutare prima dell’approvazione” pubblicato su Ile Sole24Ore, Elena
Breve analisi critica dei questionari al rendiconto Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Il Responsabile anticorruzione (Rpct) di una Regione non deve limitarsi ad affermare che non rientrano tra i suoi compiti
Il Correttivo al Codice dei Contratti pubblici ha esteso l’obbligo di qualificazione anche all’esecuzione, e introdotto un nuovo adempimento relativo
di Maarco De Gregrorio Approvato in prima lettura un disegno di legge che cambia il volto del diritto dei lavoratori
Tratto da: ANAC Con Atto di segnalazione N.2 del 26 marzo 2025, Anac è intervenuta nuovamente presso il Parlamento e il
Il MIT chiarisce che sono sospese solo le norme di determinazione della variazione dei costi e dei prezzi che dipendono
ANCI Lombardia promuove un evento in merito ai Beni Confiscati i programma il prossimo 8 maggio. L’iniziativa, dal titolo “SUL
EVENTO ONLINE – Sul tuo Comune ci sono beni confiscati? Leggi l'articolo »
di Arturo Bianco Aumento delle somme per il salario accessorio del personale delle regioni e degli enti locali cui si
Unione europea – Diritto dell’Unione europea e legislazione degli Stati membri – Aiuto di Stato illegale – Recupero da parte dell’autorità
Recupero di aiuti di stato illegali da parte dell’autorità nazionale Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Quando un contratto derivato da convenzione Consip può essere modificato? È possibile approvare una variante suppletiva