Appalti e Contratti Pubblici, PNRR

Aggiornamento delle checklist destinate ai Soggetti Attuatori per la realizzazione degli interventi finanziati nell’ambito degli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) gestiti dal Ministero dell’Interno

Comunicato n.2 del 28 aprile 2025 Aggiornamento delle checklist destinate ai Soggetti Attuatori per la realizzazione degli interventi finanziati nell’ambito

Aggiornamento delle checklist destinate ai Soggetti Attuatori per la realizzazione degli interventi finanziati nell’ambito degli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) gestiti dal Ministero dell’Interno Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Le novità introdotte dall’art. 36-bis del Testo Unico Edilizia e i chiarimenti del Consiglio di Stato sulla sanatoria degli interventi strutturali

Tratto da: Lavori Pubblici   In un quadro normativo in continua evoluzione, il ruolo della giurisprudenza amministrativa resta fondamentale per chiarire

Le novità introdotte dall’art. 36-bis del Testo Unico Edilizia e i chiarimenti del Consiglio di Stato sulla sanatoria degli interventi strutturali Leggi l'articolo »

PNRR, Servizi pubblici locali

Avviso pubblico per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali da finanziare nell’ambito del PNRR, M5C3I2 – Struttura sanitarie di prossimità territoriale – finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU

Investimento “Strutture sanitarie di prossimità territoriale” è finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e rientra nell’ambito della

Avviso pubblico per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali da finanziare nell’ambito del PNRR, M5C3I2 – Struttura sanitarie di prossimità territoriale – finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti chiarisce quando è possibile approvare una variante entro il quinto d’obbligo nei contratti derivati da convenzione Consip

Tratto da: Lavori Pubblici   Quando un contratto derivato da convenzione Consip può essere modificato? È possibile approvare una variante suppletiva

Il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti chiarisce quando è possibile approvare una variante entro il quinto d’obbligo nei contratti derivati da convenzione Consip Leggi l'articolo »

Torna in alto