Qualificazione delle stazioni appaltanti per le fasi di affidamento e di esecuzione, al via la formazione
Aperte le iscrizioni per la formazione volta a ottenere e mantenere la qualificazione delle stazioni appaltanti per la fase di […]
Aperte le iscrizioni per la formazione volta a ottenere e mantenere la qualificazione delle stazioni appaltanti per la fase di […]
Tratto da: EIUS In tema di concorsi pubblici, la previsione nel bando di un termine di conclusione della procedura selettiva
Con la sentenza n. 15873 del 28 agosto 2025, il Tar Lazio ha affrontato una questione complessa: l’applicazione delle cause
Tratto da: ANAC In Senato Anac chiede più concorrenza sui servizi pubblici locali, maggiore semplificazione ed efficacia dei nuovi poteri
Servizi demografici 9 Settembre, 2025 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per i Servizi Demografici Argomento Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR)
Avviso importante ANPR. Raccomandazioni per i comuni Leggi l'articolo »
La sentenza 5142/2025 del Consiglio di Stato riguarda la conformità di interventi su fabbricati rurali storici eseguiti tramite CILA, con particolare attenzione
Mutamento di destinazione d’uso per edifici rurali storici: è valida la CILAS? Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Sicilia ribadisce come agli operatori economici collocatisi nei primi cinque posti in graduatoria debbano essere
Tratto da: Lavori Pubblici La verifica della progettazione è una delle attività più delicate nelle procedure di affidamento e realizzazione di
Verifica della progettazione: il MIT chiarisce ruolo del RUP e incompatibilità Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Roma, 10.09.2025 n. 16150 -OMISSIS-, inoltre, lamenta che: “-OMISSIS- non ha applicato il CCNL del restauro,
CCNL applicabile in caso di generico riferimento al “settore” Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Ove non sia stata espressamente richiesta dalla lex specialis di gara, la corrispondenza tra le quote di qualificazione e
Messaggio numero 2601 del 05-09-2025 Oggetto Nuova modalità di rivalutazione delle posizioni di previdenza complementare del Fondo Perseo-Sirio con i
Inps: rivalutazione delle posizioni di previdenza complementare Leggi l'articolo »
Pubblichiamo di seguito il comunicato dell’Anci sull’approvazione del contributo 2025 a sostegno delle spese dei Comuni per i servizi di
Tratto da: ANAC Emessi 58 pareri in un tempo medio di meno di sei giorni: i dati Anac relativi al
Sentenza del 27/06/2025 n. 344/Sezione Collegio 1 – Legittimazione a impugnare e responsabilità solidale del cessionario d’azienda Nel caso di
Legittimazione a impugnare e responsabilità solidale del cessionario d’azienda Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Quando decorrono i termini per impugnare un’aggiudicazione di gara? Cosa accade se l’operatore economico riceve la
Sentenza del 18/06/2025 n. 1918/Sezione Collegio 28 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Puglia Impugnabilità del diniego di
Impugnabilità del diniego di riattivazione di precedenti dilazioni di pagamento Leggi l'articolo »
Addizionale comunale sui diritti di imbarco dei passeggeri: disposizioni attuative Circolare attuativa delle disposizioni di cui all’articolo 1 comma 745
In un contesto di concessioni finalizzate alla gestione e valorizzazione di beni pubblici, il Piano Economico-Finanziario (PEF) assume un ruolo
Un abuso in area vincolata può essere condonato? La sentenza del TAR Lazio chiarisce quando e se un’opera abusiva può
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica, l’ordine di demolizione di un’opera abusiva non dev’essere preceduto dalla comunicazione
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’articolo 7 del nuovo Codice è chiaro nell’escludere che l’affidamento in house sia un modello subordinato rispetto