Qualificazione delle stazioni appaltanti per le fasi di affidamento e di esecuzione, al via la formazione
Aperte le iscrizioni per la formazione volta a ottenere e mantenere la qualificazione delle stazioni appaltanti per la fase di […]
Aperte le iscrizioni per la formazione volta a ottenere e mantenere la qualificazione delle stazioni appaltanti per la fase di […]
Dehors senza permessi e autorizzazioni solo fino al 31 dicembre 2025. In arrivo nuove norme per la liberalizzazione delle installazioni
Dehors: fine della proroga, entro il 2025 le nuove regole sulle autorizzazioni Leggi l'articolo »
Obbligo dell’offerta economicamente più vantaggiosa per i contratti relativi ai servizi di trasporto nell’ambito delle uscite didattiche e dei viaggi
Ancora una modifica al Codice Appalti, ora tocca ai criteri di aggiudicazione! Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS In tema di elezioni comunali, è nullo, in quanto non univoco, il voto dell’elettore che, senza indicare
Verranno illustrate le funzionalità e le implementazioni dell’applicativo WEB dedicato ai Comuni per la gestione della misura. Giovedì 18 settembre
Giovedì 18 settembre, webinar “Carta Dedicata a te 2025: indicazioni operative” Leggi l'articolo »
Pagamento diretto del subappaltatore e ai subcontraenti da parte della stazione appaltante Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3538
Tratto da: EIUS In tema di processo amministrativo, è improcedibile, per sopravvenuta carenza di interesse, il ricorso proposto avverso l’esclusione
Programma triennale acquisti beni e servizi: va adottato anche per il bar della scuola Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice
Tratto da: Giurisprudenzappalti Nell’ambito delle gare pubbliche, qualora la previsione della lex specialis non faccia riferimento testualmente ad un particolare Contratto Collettivo
Rinnovo Assegno di inclusione: istruzioni per i servizi sociali Con la nota dell’8 agosto 2025 prot. 10558 (file pdf) il Ministero ha fornito
Rinnovo Assegno di inclusione: istruzioni per i servizi sociali Leggi l'articolo »
Comunicato n.2 dell’11 settembre 2025 Finanza locale 11 Settembre, 2025 Trasferimenti agli enti locali Risorse correlate Decreto 18 luglio 2025
Giustizia amministrativa – Appello – Provvedimento successivo alla sentenza di primo grado – Bene della vita – Mancato conseguimento –
Con il parere di precontenzioso n. 259 del 23 giugno 2025, l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) interviene su aspetti centrali dell’istituto dell’avvalimento
Avvalimento e costi manodopera: l’ANAC fa chiarezza Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Come devono essere trasmessi i dati sugli abusi edilizi accertati dagli organi di polizia giudiziaria? Quali
La sentenza della Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, n. 28018 del 31 luglio 2025, trae origine da un grave infortunio
Requisiti di accesso alla social card per famiglie in difficoltà, modalità di erogazione e indicazioni ai comuni per gli elenchi
Carta “Dedicata a te” 2025: istruzioni Leggi l'articolo »
Sentenza del 07/05/2025 n. 86/2 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Ferrara Non compensabilità dei debiti scaduti e
Tratto da: Lavori Pubblici La svolta digitale degli appalti passa dall’intelligenza artificiale, che diventa strumento concreto per rendere più efficiente,
Tratto da: Lavori Pubblici La trasparenza non può travolgere la tutela dei segreti industriali: differenze con l’accesso agli atti e
Tratto da: Lavori Pubblici In zona sismica non basta la sospensione dei lavori e la rinunzia all’incarico per evitare responsabilità
Tratto da: Lavori Pubblici Come deve essere interpretata la lex specialis quando non prevede espressamente una sanzione espulsiva? La mancata produzione di