architect, building, joy, planning, plans, professional, employee, builder, worker, repair, contractor, man, people, male, work, development, housing, home, build, architect, builder, builder, worker, worker, worker, contractor, contractor, contractor, contractor, home, home, home, home, home, build
Edilzia e Urbanistica, Procedimento amministrativo

Sulla possibilità di cumulare più benefici derivanti da discipline premiali in materia edilizia, nozione di sottotetto e riesame parziale da parte della P.A.

Edilizia e urbanistica – Permesso di costruire – Cumulo – Sottotetto abitabile – Piano casa – Sopraelevazione di un piano – Regione Piemonte In

Sulla possibilità di cumulare più benefici derivanti da discipline premiali in materia edilizia, nozione di sottotetto e riesame parziale da parte della P.A. Leggi l'articolo »

Pubblico impiego

Pubblico impiego: non è incostituzionale l’art. 63, comma 2, terzo periodo, d.lgs. 165/2001, concernente la quantificazione dell’indennità risarcitoria dovuta al dipendente illegittimamente licenziato

Tratto da: EIUS   Non è fondata, «per erroneità del presupposto interpretativo», la questione di legittimità costituzionale – sollevata dal Tribunale

Pubblico impiego: non è incostituzionale l’art. 63, comma 2, terzo periodo, d.lgs. 165/2001, concernente la quantificazione dell’indennità risarcitoria dovuta al dipendente illegittimamente licenziato Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Il Consiglio di Stato (sentenza n. 7876/2025) ribadisce i limiti della sanatoria paesaggistica in presenza di aumenti di volume o di superficie. Focus sul nuovo art. 36-bis del TUE

Tratto da: Lavori Pubblici   Quali interventi possono essere sanati in area vincolata? È possibile ottenere la compatibilità paesaggistica per opere

Il Consiglio di Stato (sentenza n. 7876/2025) ribadisce i limiti della sanatoria paesaggistica in presenza di aumenti di volume o di superficie. Focus sul nuovo art. 36-bis del TUE Leggi l'articolo »

Torna in alto