Appalti e Contratti Pubblici

Il TAR Lazio respinge la richiesta di accesso agli atti di gara: se legittima, prevale la tutela del know-how aziendale e la prova della “stretta indispensabilità” per l’ostensione integrale dell’offerta

Tratto da: Lavori Pubblici   Fino a che punto il diritto di accesso agli atti di gara può spingersi a sacrificare la tutela dei […]

Il TAR Lazio respinge la richiesta di accesso agli atti di gara: se legittima, prevale la tutela del know-how aziendale e la prova della “stretta indispensabilità” per l’ostensione integrale dell’offerta Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Accesso ai documenti amministrativi: chi richiede di accedere a titoli edilizi non deve necessariamente indicare data e numero dell’atto o della pratica

Tratto da: EIUS  In tema di accesso ai documenti amministrativi ex lege 241/1990, il soggetto che richieda l’ostensione di titoli edilizi non

Accesso ai documenti amministrativi: chi richiede di accedere a titoli edilizi non deve necessariamente indicare data e numero dell’atto o della pratica Leggi l'articolo »

girl, mystery, silence, cover, a woman, mysterious, woman, beauty, portrait, sign, finger, quiet, magda, silence, silence, silence, silence, silence, quiet, quiet, quiet
Procedimento amministrativo, Processo e giurisdizione

Sull’inammissibilità dell’ottemperanza di una sentenza del Consiglio di Stato resa nel giudizio sul silenzio per sopravvenuta adozione di un provvedimento espresso

Giustizia amministrativa – Azione avverso il silenzio – Sentenza – Provvedimento espresso – Azione di ottemperanza – Inammissibilità È inammissibile il ricorso per l’ottemperanza ad

Sull’inammissibilità dell’ottemperanza di una sentenza del Consiglio di Stato resa nel giudizio sul silenzio per sopravvenuta adozione di un provvedimento espresso Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Il RUP può disporre l’esclusione del concorrente avvalendosi del seggio di gara. Le misure di self-cleaning devono essere tempestive e autentiche.

Tratto da: Lavori Pubblici   È legittimo il provvedimento del Responsabile Unico di Progetto (RUP) che dispone l’esclusione sulla base della

Il RUP può disporre l’esclusione del concorrente avvalendosi del seggio di gara. Le misure di self-cleaning devono essere tempestive e autentiche. Leggi l'articolo »

Torna in alto