Nervi A., Buona fede e affidamento nel diritto civile e amministrativo: similitudini e differenze
Buona fede e affidamento nel diritto civile e amministrativo: similitudini e differenze
Buona fede e affidamento nel diritto civile e amministrativo: similitudini e differenze
Edilizia e urbanistica – Edilizia libera – Pergotenda – Caratteri Deve qualificarsi come pergotenda un’opera costituita da una struttura con
Sulla nozione di pergotenda Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il PEF rappresenta il fulcro della proposta di finanza di progetto, in quanto elemento preordinato a consentire
Il PEF rappresenta il fulcro della proposta di finanza di progetto. Leggi l'articolo »
L’ultrattività della società estinta non “paralizza” l’azione erariale Il prolungarsi in vita della Srl è una “permanenza artificiosa” che non
Corte di Cassazione: notifiche tributarie in caso di società estinta Leggi l'articolo »
Tratto da: Eius In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, il termine perentorio di dieci giorni stabilito dall’art.
Atto di adesione, con rata omessa, valida la cartella senza motivazione Il contribuente conosce già i presupposti di fatto e
Atto di adesione, con rata omessa valida la cartella senza motivazione Leggi l'articolo »
Gli abusi edilizi rappresentano un fenomeno che, oltre a compromettere l’ordine urbanistico, può generare gravi conseguenze legali e pratiche per
Segnalazione degli abusi edilizi: come farla Leggi l'articolo »
La Commissione Europea ha rivisto nella seduta del 22 ottobre 2025, le soglie di rilevanza comunitaria per il biennio 2026-2027 per le
Appalti pubblici: le nuove soglie di rilevanza comunitaria Leggi l'articolo »
La sentenza della Corte Suprema di Cassazione 33954/2025 affronta il caso di un infortunio mortale avvenuto durante la sostituzione di
Tratto da: Lavori Pubblici Quando, in un appalto PNRR, si procede alla revisione prezzi, è possibile riconoscere ulteriori incentivi al personale interno della