Elezioni

Elezioni: è incostituzionale la normativa della Puglia sui termini entro cui gli interessati devono dimettersi dalla loro carica per rimuovere l’ineleggibilità a Presidente della Regione e a Consigliere regionale

Tratto da: EIUS  È incostituzionale – per violazione degli artt. 3 e 51 Cost. – la normativa della Regione Puglia

Elezioni: è incostituzionale la normativa della Puglia sui termini entro cui gli interessati devono dimettersi dalla loro carica per rimuovere l’ineleggibilità a Presidente della Regione e a Consigliere regionale Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione

Tratto da federalismi.it di Maria Difino Il contributo analizza le recenti modifiche apportate in materia di revisione prezzi e rinegoziazione

Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione Leggi l'articolo »

scales, justice, balance, law, judge, court, legal, measurement, symbol, measure, judgment, isolated, verdict, equality, trial, system, fairness, legality, justice, law, law, law, judge, judge, legal, legal, legal, legal, legal, measurement, judgment, equality, fairness, fairness
Appalti e Contratti Pubblici

La clausola che preclude la partecipazione ai soggetti in contenzioso giudiziario con la stazione appaltante è in contrasto con l’articolo 10.

Tratto da: Giurisprudenzappalti   La  clausola che preclude espressamente la partecipazione alla procedura ai soggetti che, come la ricorrente, hanno un

La clausola che preclude la partecipazione ai soggetti in contenzioso giudiziario con la stazione appaltante è in contrasto con l’articolo 10. Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Il TAR Lazio ribadisce il divieto di sanatoria paesaggistica per gli abusi edilizi con volumetria, ma il nuovo art. 36-bis TUE e la circolare del Ministero della Cultura introducono importanti chiarimenti

Tratto da: Lavori Pubblici   È possibile accertare la compatibilità paesaggistica per interventi che hanno comportato la creazione o l’aumento di

Il TAR Lazio ribadisce il divieto di sanatoria paesaggistica per gli abusi edilizi con volumetria, ma il nuovo art. 36-bis TUE e la circolare del Ministero della Cultura introducono importanti chiarimenti Leggi l'articolo »

Processo e giurisdizione

Art. 105 c.p.a.: l’Adunanza plenaria estende anche all’erronea declatoria di improcedibilità del ricorso i casi di rimessione al primo giudice

Giustizia amministrativa – Appello – Annullamento con rinvio – Errata declaratoria di improcedibilità del ricorso di primo grado – Nullità

Art. 105 c.p.a.: l’Adunanza plenaria estende anche all’erronea declatoria di improcedibilità del ricorso i casi di rimessione al primo giudice Leggi l'articolo »

Pubblico impiego

Riformulazione delle graduatorie concorsuali e decorrenza dell’efficacia, tra legalità formale e tutela sostanziale: nota a Consiglio di Stato, sez. III, 4 giugno 2025, n. 4835.

Tratto da: Ildirittoamministrativo.it   Autore: Pasquale Iorio  Abstract La nota analizza la sentenza del Consiglio di Stato, sez. III, n. 4835/2025,

Riformulazione delle graduatorie concorsuali e decorrenza dell’efficacia, tra legalità formale e tutela sostanziale: nota a Consiglio di Stato, sez. III, 4 giugno 2025, n. 4835. Leggi l'articolo »

Torna in alto