segnaliamo un articolo pubblicato oggi su lagazzettadeglientilocali.it
Il principio di rotazione vale anche per gli affidamenti di incarichi ai professionisti tecnici
M. Petrulli (La Gazzetta degli Enti Locali 30/5/2018)
“Segnaliamo la recente sentenza 14 maggio 2018 n. 1007 del TAR Calabria, Catanzaro, Sez. I, in materia di affidamenti di incarichi ai professionisti tecnici. In sintesi, i giudici calabresi hanno ritenuto:
- illegittimo l’affidamento diretto senza motivazione (e, a dire il vero, anche senza copertura finanziaria) di un incarico ad un architetto che era già stato destinatario di altri incarichi;
- corretto l’annullamento in autotutela della determina di affidamento dell’ultimo incarico.
Ciò che rileva, secondo la citata sentenza, è la violazione del principio di rotazione nel conferimento degli incarichi professionali, non essendo stata motivata e giustificata l’attribuzione, per la terza volta nell’arco di soli 3 anni, con affidamento diretto, di un ulteriore incarico professionale al medesimo professionista.”
Nessun tag inserito.