Limitazione del favor partecipativo e valutazioni discrezionali della stazione appaltante
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di fornitura – Bando di gara – Clausole immediatamente escludenti – […]
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di fornitura – Bando di gara – Clausole immediatamente escludenti – […]
Il quesito 3677/2025 posto al MIT si concentra sulla legittimità di un affidamento diretto, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera a),
Prorogare un affidamento diretto significa violare la rotazione? Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Comunicato del 27 ottobre 2025 Finanza locale 27 Ottobre, 2025 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la
La Corte di Cassazione Penale, Sezione III, con la sentenza n. 32030 del 26 settembre 2025, delinea in modo rigoroso i
I termini di validità delle graduatorie concorsuali che sono state interessate da modifiche limitate non devono essere riaperti: è quanto
La validità delle graduatorie concorsuali modificate Leggi l'articolo »
La sospensione dell’interdittiva antimafia derivante dall’ammissione al controllo giudiziario si protrae, nel caso di suo esito positivo, fino alla definizione
Tratto da: Giurisprudenzappalti In assenza di una norma espressa che lo consenta, va ribadita l’impossibilità giuridica di applicare il cumulo
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. V, 21.10.2025 n. 8162 9.2. Quanto alla dedotta nullità del contratto di avvalimento
L’area di stoccaggio in un interporto non può essere classata come immobile a destinazione particolare, in quanto destinata ad autonoma
Il magazzino delle merci in transito non è un immobile di utilità pubblica Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Il testo è stato adeguato all’entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti Con delibera n. 413, approvata
Aggiornato il manuale sulla qualificazione per lavori superiori ai 150.000 euro Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti La stazione appaltante ha escluso dalla gara Consorzio Stabile in quanto le due consorziate indicate dovevano possedere
Il D.lgs. 199/2021 ha individuato un catalogo di aree da considerarsi immediatamente idonee, ex lege, alla realizzazione di impianti FER.