Edilzia e Urbanistica

Nel pieno del “caso Milano”, il TAR chiarisce quando è necessario un piano attuativo: conta il contesto urbanizzato, non solo l’altezza dell’edificio

Tratto da: Lavori Pubblici  Quando scatta davvero l’obbligo di piano attuativo? È sufficiente il superamento dei 25 metri di altezza

Nel pieno del “caso Milano”, il TAR chiarisce quando è necessario un piano attuativo: conta il contesto urbanizzato, non solo l’altezza dell’edificio Leggi l'articolo »

Pubblico impiego

Pubblico impiego: è incostituzionale l’art. 13, comma 1, d.l. 66/2014, là dove fissa un tetto retributivo di 240.000,00 euro lordi, anziché agganciato al trattamento economico onnicomprensivo spettante al primo presidente della Corte di cassazione

Tratto da: EIUS   È incostituzionale – per violazione degli artt. 101, secondo comma, 104, primo comma, e 108, secondo comma,

Pubblico impiego: è incostituzionale l’art. 13, comma 1, d.l. 66/2014, là dove fissa un tetto retributivo di 240.000,00 euro lordi, anziché agganciato al trattamento economico onnicomprensivo spettante al primo presidente della Corte di cassazione Leggi l'articolo »

Torna in alto