tratto da eticapa.in - un articolo di Massimo Cacciari pubblicato su “L’Espresso” del 24 sett 2015

Sul numero de “L’Espresso” della scorsa settimana é comparso un articolo di Massimo Cacciari, che riproduciamo qui sotto, nel quale si fa una preciso e continuato richiamo ai canoni de “Il Principe” di Machiavelli (chissà, magari per vellicare l’orgoglio dell’altro fiorentino oggi al potere) e per sostenere che un “capo nuovo”,  che voglia effettivamente costruire una sua leadership, non può affidarsi solo ai suoi uomini fedeli. E’ necessario che egli, coraggiosamente, selezioni “burocrazie intelligenti, motivate e relativamente autonome rispetto ai tempi e alle scadenze dell’azione politica“. “E’ l’equilibrio fra élite politica ed élite burocratica a decidere la qualità dello Stato”.

Il pensiero di Cacciari può essere facilmente accostato a quello di Giuseppe De Rita – vedi qui.

 

leggi l’articolo di Massimo Cacciari

Nessun tag inserito.

Torna in alto