LA RIFORMA AL TESTO UNICO DEL PUBBLICO IMPIEGO OPERATA DAL D.LGS. 75 DEL 25.05.2017 VENEREI’ 14 LUGLIO 2017 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 • presso MO.CA – Centro per le nuove culture Brescia, via Moretto 78 Relatore: dott. Luigi Oliveri (Dirigente A

PROGRAMM

– Nuovo peso dei contratti collettivi;
– Sistema della programmazione delle assunzioni;
– Lavoro flessibile, armonizzazione col d.lgs 81/2015?
– Stabilizzazioni;
– Impatto delle assenze sui premi di risultato;
– Nuovo procedimento disciplinare;
– La tutela contro il licenziamento illegittimo;
– Eliminazione del tetto alle risorse decentrate;
– Assunzioni dei dirigenti;
– Costituzione delle risorse decentrate: obbligo entro l’anno;
– Conseguenze della mancata stipulazione del contratto decentrato;
– Tempi necessari della contrattazione;
– Non si contrattano le risorse, ma i criteri di destinazione;
– Conseguenze della mancata costituzione formale delle risorse;
– Il rimedio dell’atto unilaterale: facoltà o obbligo?
– Direttiva per nuovo Ccnl;
– Compiti dell’Oiv;
– Ruolo della contrattazione decentrata;
– Fine dell’obbligo delle tre fasce di valutazione;
– Licenziamento per scarso rendimento;
– Modalità della valutazione.

DESTINATARI: dirigenti/funzionari degli enti locali, segretari comunaliavvocati, sindaci, amministratori di enti locali.

CREDITI FORMATIVI: il convegno è stato accreditato dall’ordine degli Avvocati di Brescia, che ha riconosciuto n. 3 crediti formativi (materia non obbligatoria).

I professionisti che intendano beneficiare dei crediti formativi sono pregati di farne espressa menzione nella scheda di iscrizione allegata.

 

QUOTE D’ISCRIZIONE:

– Per i professionisti: euro 50,00 per ciascun partecipante. In alternativa è possibile effettuare un’iscrizione ad euro 100,00 valevole per più soggetti appartenenti al medesimo studio professionale (massimo tre partecipanti).
– Per gli enti: Euro 50,00 per ciascun partecipante. In alternativa è possibile effettuare un’iscrizione ad euro 100,00 valevole per più soggetti appartenenti al medesimo ente (massimo tre partecipanti).

TERMINE E MODALITA’ D’ISCRIZIONE

Le iscrizioni, da effettuarsi mediante compilazione dell’allegata scheda, dovranno pervenire alla Scuola delle Arti e della Formazione Professionale ‘Rodolfo Vantini’ mediante fax (030 2791786) o mediante posta elettronica all’indirizzo info@vantini.it, entro martedì 11 luglio 2017.

Per informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria della Scuola ‘Vantini’ (tel. 0302791576) o all’Associazione Professionale dei Segretari Comunali e Provinciali G.B. Vighenzi (dott.ssa Mariateresa Porteri) al numero 3297398066.

Nessun tag inserito.

Torna in alto