shallow focus photography of police
Polizia e Sicurezza

Ordine pubblico e sicurezza: non sono incostituzionali, anche «nei sensi di cui in motivazione», gli artt. 9, comma 1, e 10, comma 2, d.l. 14/2017 (“decreto Minniti”), concernenti il c.d. DASPO urbano

Non sono fondate, anche «nei sensi di cui in motivazione», le questioni di legittimità costituzionale – sollevate dal Tribunale di

Ordine pubblico e sicurezza: non sono incostituzionali, anche «nei sensi di cui in motivazione», gli artt. 9, comma 1, e 10, comma 2, d.l. 14/2017 (“decreto Minniti”), concernenti il c.d. DASPO urbano Leggi l'articolo »

paragraph, attorney, judge
Appalti e Contratti Pubblici

Legittima l’esclusione dell’operatore giudicato inaffidabile dalla Stazione Appaltante per fatti penalmente rilevanti, anche se commessi nell’ambito di attività di un’altra azienda.

Nel giudizio di affidabilità rilevano anche fatti commessi dall’amministratore nell’ambito di un’altra società, quando si tratta di reati gravi contro

Legittima l’esclusione dell’operatore giudicato inaffidabile dalla Stazione Appaltante per fatti penalmente rilevanti, anche se commessi nell’ambito di attività di un’altra azienda. Leggi l'articolo »

berlin, television tower, building
Affari generali

News UM n. 28/2024. Fondi alle emittenti locali, pluralismo informativo, concorrenza e violazione del giudicato: alla Corte costituzionale lo “scalino” preferenziale ‘legificato’

La sesta sezione del Consiglio di Stato dubita della legittimità costituzionale – in relazione a molteplici parametri della Carta fondamentale

News UM n. 28/2024. Fondi alle emittenti locali, pluralismo informativo, concorrenza e violazione del giudicato: alla Corte costituzionale lo “scalino” preferenziale ‘legificato’ Leggi l'articolo »

Servizi pubblici locali

Sulla non manifesta infondatezza della questione di costituzionalità della legge regionale siciliana che attribuisce alla giunta regionale siciliana la competenza a determinare le tariffe del servizio idrico

Sicilia  – Legge regionale –  Servizio di approvvigionamento idrico – Tariffa – Questione rilevante e non manifestamente infondata di costituzionalità È rilevante

Sulla non manifesta infondatezza della questione di costituzionalità della legge regionale siciliana che attribuisce alla giunta regionale siciliana la competenza a determinare le tariffe del servizio idrico Leggi l'articolo »

Torna in alto