Indicazioni e raccomandazioni dell’AGCM sulla ricognizione dei servizi pubblici locali
Nell’atto di segnalazione n. AS1999 pubblicato sul bollettino n. 25/2024, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato 2024, dopo aver […]
Nell’atto di segnalazione n. AS1999 pubblicato sul bollettino n. 25/2024, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato 2024, dopo aver […]
di Rossana Arcano, Alessio Capacci e Giampaolo Galli 19 giugno 2024 In linea generale, un processo di decentramento può essere
Autonomia differenziata, il rischio dello Stato arlecchino Leggi l'articolo »
Il 28 giugno dalle 14,30 alle 17,30 presso l’Università degli studi di Brescia (contrada Santa Chiara n. 50), si terrà
Pagamenti della ditta subappaltatrice da parte della ditta appaltatrice Dettaglio quesito Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 2705 Data
Pagamenti della ditta subappaltatrice da parte della ditta appaltatrice Leggi l'articolo »
PUBBLICATO IL 16 GIUGNO 2024 DA GIANLUCA BERTAGNA Sempre in coerenza con la tornata elettorale che si è
La mancata nomina ad elevata qualificazione – posizione organizzativa Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Finanza locale 26 Giugno 2024 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la Finanza Locale Argomento Piano Nazionale
Tratto da: EIUS In tema di imposta comunale sugli immobili (ICI) e di imposta municipale propria (IMU), l’annullamento della delibera
Sport e Periferie 2024: più di 100 milioni di euro per i Comuni Con decreto del 21 maggio 2024, registrato
Sport e Periferie 2024: più di 100 milioni di euro per i Comuni Leggi l'articolo »
Tratto da: giurisprudenzappalti.it Autore: Roberto Donati L’Amministrazione che procede alla revoca deve, nel rispetto dell’art. 3 della legge n. 241
Tratto da: giurisprudenzappalti.it Autore: Elvis Cavalleri T.A.R. Umbria, I, 10 giugno 2024, n. 438 sul possibile afflato selettivo, per usare termini
Il possibile “afflato selettivo” nelle procedure di coprogettazione Leggi l'articolo »
Qui il link al sito PUBBLICATO IL 14 GIUGNO 2024 DA GIANLUCA BERTAGNA In occasione della tornata di elezioni
Le elezioni e i decreti di nomina dei Responsabili di Servizio (EQ) Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici .it nterventi che creano nuove volumetrie necessitano del titolo abilitativo, in assenza del quale sono suscettibili
La sez. I Napoli del TAR Campania, con la sentenza 13 giugno 2024 n. 3734, interviene su un argomento consolidato
L’acquiescenza del consigliere comunale dissenziente Leggi l'articolo »
La locuzione “pianificazione strategica” (Strategic Planning) è una delle più “saccheggiate” dello strabordante strumentario di termini e teorie emerso negli
La pianificazione strategica nelle pubbliche amministrazioni Leggi l'articolo »
La sola dichiarazione mendace resa all’atto dell’assunzione in merito all’insussistenza di condanne penali può comportare la decadenza dall’impiego? Con la
Beni culturali, paesaggistici e ambientali – Vincolo paesaggistico – Competenza – Commissione regionale per il patrimonio culturale della Calabria – Promontorio
La Corte di giustizia UE si è pronunciata sul finanziamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti, mediante un contributo a carico
Prosegue il programma per la valutazione e il monitoraggio della sicurezza delle infrastrutture stradali, in particolare ponti, viadotti e cavalcavia. Si
Sicurezza ponti e viadotti: censimento piccoli Comuni entro il 30/6 Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzaappalti.it Autore: Roberto Donati L’Amministrazione che procede alla revoca deve, nel rispetto dell’art. 3 della legge n. 241
Il profilo vincente di un’organizzazione dipende da azioni concrete, non solo da buoni rapporti tra manager e personale. Centrali sono
Quattro pratiche chiave per ripensare la salute delle organizzazioni Leggi l'articolo »