Merito ed etica per il rilancio della Pa
di Giovanni Urbani
“Il modello americano
Ma altrove, cosa succede? Esiste un modello da seguire? Negli Stati Uniti la lotta alla corruzione e il merito hanno un senso compiuto, un benchmark interessante ed apparentemente semplice per noi.
Solo nove sono i principi del «Merit System» che – in base a quanto previsto dal Codice delle leggi pubbliche Usa (Titolo V, Sezione 2301) – presiedono al rapporto di pubblico impiego nell’Amministrazione federale. Nell’amministrazione pubblica Usa, i 9 principi del merit system non sono relegati allo stadio di pura enunciazione, ma, ricevono tutela concreta e specifica delle tre agenzie indipendenti che si occupano di pubblico impiego. Punti focali in sintesi sono: 1. «…la selezione e l’avanzamento devono essere determinati esclusivamente sulla base delle relative capacità, conoscenze e competenze, dopo una concorso leale e aperto, che assicuri che tutti ricevano pari opportunità…», 4. «…Tutti i dipendenti devono mantenere elevati standard d’integrità, condotta, e attenzione all’interesse pubblico…», 6. «…I dipendenti devono conservare il posto in virtù dell’adeguatezza delle loro prestazioni, le prestazioni inadeguate devono essere corrette e saranno congedati i dipendenti che non possono o non vogliono migliorare le loro prestazioni per raggiungere gli standard richiesti…», 8. «…I dipendenti devono essere protetti contro azioni arbitrarie, favoritismi personali o la coercizione per scopi politici di parte…». “
Nessun tag inserito.