Appalti e Contratti Pubblici

L’esclusione per gravi illeciti professionali è consentita solo dopo il contraddittorio attivato dalla Stazione appaltante, che permette di avere elementi sufficienti per prendere una decisione

Tratto da: Lavori Pubblici   L’esistenza di cause di esclusione non automatica come l’esistenza di gravi illeciti professionali impone alla SA l’instaurazione di un contraddittorio

L’esclusione per gravi illeciti professionali è consentita solo dopo il contraddittorio attivato dalla Stazione appaltante, che permette di avere elementi sufficienti per prendere una decisione Leggi l'articolo »

Elezioni

Elezioni amministrative: su incandidabilità, ineleggibilità e incompatibilità del sindaco e dei consiglieri comunali decide il giudice ordinario

Tratto da: EIUS   In tema di elezioni amministrative, appartengono alla giurisdizione del giudice ordinario le controversie riguardanti l’incandidabilità, l’ineleggibilità e

Elezioni amministrative: su incandidabilità, ineleggibilità e incompatibilità del sindaco e dei consiglieri comunali decide il giudice ordinario Leggi l'articolo »

Finanza locale, Pubblico impiego

Contributo erariale per l’anno 2025. per il finanziamento della spesa sostenuta nell’anno 2024 per il personale cui è stato concesso il distacco per motivi sindacali. Istruzioni per la presentazione della certificazione.Circolare DAIT n.7 del 24 febbraio 2025

Tratto da: Ministero Interno   Finanza locale  24 Febbraio 2025 Ufficio emittente  Direzione Centrale per la Finanza Locale Numero:  7/2025 Protocollo: 

Contributo erariale per l’anno 2025. per il finanziamento della spesa sostenuta nell’anno 2024 per il personale cui è stato concesso il distacco per motivi sindacali. Istruzioni per la presentazione della certificazione.Circolare DAIT n.7 del 24 febbraio 2025 Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Il Salva Casa ha riscritto la disciplina relativa alle possibilità di sanatoria degli abusi edilizi. Cosa cambia e cosa prevede la versione vigente del Testo Unico Edilizia

Tratto da: Lavori Pubblici   La nuova disciplina introdotta dal Decreto Salva Casa (Legge n. 105/2024 di conversione del D.L. n. 69/2024) ha riscritto alcune

Il Salva Casa ha riscritto la disciplina relativa alle possibilità di sanatoria degli abusi edilizi. Cosa cambia e cosa prevede la versione vigente del Testo Unico Edilizia Leggi l'articolo »

Un ragioniere fa i conti per riconoscere gli arretrati
Appalti e Contratti Pubblici

Il D.Lgs. n. 36/2023 e il D.Lgs. n. 209/2024 hanno introdotto la nuova figura del Responsabile Unico di Progetto. Chi è, requisiti e struttura di supporto.

Tratto da: Lavori Pubblici   Chi è il Responsabile Unico di Progetto (RUP) e quali funzioni svolge nel ciclo di vita degli appalti pubblici? Come cambia

Il D.Lgs. n. 36/2023 e il D.Lgs. n. 209/2024 hanno introdotto la nuova figura del Responsabile Unico di Progetto. Chi è, requisiti e struttura di supporto. Leggi l'articolo »

Torna in alto